Una stagione ricca di eventi, nei quali DEDICA INCONTRA artisti, autori, amici vecchi e nuovi.
Spettacoli, incontri, conferenze, presentazione di libri, letture animate, mostre: saranno finalmente appuntamenti in presenza, che faranno rivivere grandi emozioni e ritrovare il gusto per il buon tempo da trascorrere in compagnia dell’arte, della cultura e della bellezza.
Tra un’edizione e l’altra del Festival…
25.05.2022 | 20:45 | Corte Torres, Pordenone
Una storia che sa di sale e di vento, che mescola numeri e ricordi, che parla di amicizie, isole-balene e sensi di colpa
Presentazione in anteprima del nuovo libro di Lorenza Stroppa
conversazione condotta da Martina Milia
letture di Lucia Roman
Storia, racconti, spettacoli
5 Aprile – 22 Maggio 2022
Il confine indica un limite condiviso con altri, una linea che segna la separazione tra due spazi, fisici o culturali. E allo stesso tempo, è un punto di contatto, uno spazio che incide nelle relazioni e nei rapporti tracciando solchi o ponti tra le persone, i popoli, le società.
Il confine del Friuli Venezia Giulia è un confine emblematico in questo senso: è senza dubbio un laboratorio di Storia, un luogo dove vite, lingue e culture si mescolano e cercano nuove dislocazioni; un microcosmo di racconti e vicende che si inseriscono in contesti molto più ampi; un tema attraverso il quale leggere più accuratamente il presente salvaguardando la Memoria del nostro passato.
Confini fa parte di un più ampio progetto curato da Emanuela Furlan e sostenuto con uno specifico bando dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Il progetto, oltre agli appuntamenti qui elencati, programma nei mesi di marzo e aprile 2022 anche una trentina di iniziative per le scuole secondarie di secondo grado di Pordenone, San Vito al Tagliamento, Sacile, Cordenons, Maniago e Udine, che hanno registrato oltre 2000 adesioni.
05.04.2022 | 18:30 | Biblioteca Civica, Sala Teresina Degan, Pordenone
CONFINI
Marta Verginella presenta il suo libro
Donne e confini. #passato #confini #Europa #lavoro #pandemia
conduce Marta Bertani
10.04.2022 | 20:45 | Auditorium Zotti, San Vito al Tagliamento
11.04.2022 | 20:45 | Auditorium Aldo Moro, Cordenons
CONFINI
di Carlo Tolazzi
uno spettacolo di Massimo Somaglino
regia Massimo Somaglino
con Alessandro Maione e Filippo Quezel
produzione Teatro dell’Elfo
20.04.2022 | 18:30 | Biblioteca Civica, Sala Teresina Degan, Pordenone
CONFINI
Raoul Pupo presenta il suo libro
Adriatico amarissimo. Una lunga storia di violenza
conduce Cristiano Riva
29.04.2022 | 20:45 | Sala Capitol, Pordenone
CONFINI
parole, racconti e suoni dall’omonimo romanzo
di Maurizio Mattiuzza
dialoga con l’autore Annamaria Manfredelli
Canzoni e suoni con:
Jacopo Casadio, chitarra e voce
Carlotta Del Bianco, letture e canto
Davide Sciacchitano, contrabbasso
Maurizio Mattiuzza, letture
06.05.2022 | 20:30 | Auditorium Comunale, Ronchi dei Legionari
CONFINI
incontro con Marco Aime
conduce Claudio Cattaruzza
22.05.2022 | 09:00 | Birrificio Gjulia, San Pietro al Natisone
CONFINI
Bike tour guidato