L’Autore

Il Laboratorio Teatro Settimo, nato nel 1981, è Teatro Stabile di Innovazione per le Attività di Ricerca.

 

Organizza stagioni e festival non solo nel proprio teatro ma anche in altri luoghi della città, dell’area metropolitana e della regione. Teatro Settimo è anche riconosciuto come compagnia stabile nota a livello nazionale e internazionale, con cui ha realizzato allestimenti e spettacoli d’alto valore artistico.

 

Dopo un lungo lavoro territoriale in cui incrementa l’attività teatrale e laboratoriale attraverso progetti “trasversali”, atti cioè a mettere in comunicazione scuola, città, teatro, mondo del lavoro, Teatro Settimo si dedica alla ricerca di una propria specificità artistica incentrata sul lavoro d’attore e sulla drammaturgia, concentrandosi sulle produzioni che nel giro di alcuni anni si impongono alla critica nazionale ed internazionale. Il gruppo ha lavorato in questi anni sia alla creazione di spettacoli che all’organizzazione e alla promozione di attività teatrali. Con gli spettacoli Esercizi sulla tavola di Mendeleev e Elementi di struttura del sentimento ottiene il consenso della critica italiana ed internazionale: alla compagnia viene riconosciuto un ruolo importante per la ricerca drammaturgica e per la ripresa del rapporto di comunicazione con il pubblico. Con Acquarium raggiunge il punto più alto nella creazione drammaturgica e nell’utilizzo fantastico degli oggetti in scena, trasformando oggetti in plastica di uso comune in meravigliosi personaggi marini.

 

Il 15 dicembre del 1987 si inaugura il Teatro Garibaldi a Settimo Torinese che da quel momento è sede stabile della compagnia.
Nel 1988 è stato riconosciuto dal Ministero del Turismo e Spettacolo quale Centro di Produzione e Ricerca Teatrale.