Video

(Parte 1/4)(Parte 2/4)(Parte 3/4)(Parte 4/4)

 

Cerimonia di apertura del Festival
Conversazione con Hans Magnus Enzensberger
di Antonio Gnoli
Teatro Comunale Giuseppe Verdi, Pordenone

 

con il contributo di:
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Comune di Pordenone
Fondazione CRUP
con la collaborazione di:
Provincia di Pordenone
ERT, Ente Regionale Teatrale del Fiuli Venezia Giulia
con il sostegno di:
Electrolux
Veneto Banca Holding
Malìparmi
Coop Consumatori Nordest


 

IL LORO ONORE SI CHIAMA VILTÀ

(Parte 1/5)(Parte 2/5)(Parte 3/5)(Parte 4/5)(Parte 5/5)

 

Mise en espace da “Prospettive sulla guerra civile” di Hans Magnus Enzensberger
con Massimo De Francovich
riduzione e regia di Serena Sinigaglia
produzione Thesis/DedicaFestival
Convento di San Francesco, Pordenone – 16.03.2010


 

METAMORFOSI DEL MONDO E DELLA CONOSCENZA

(Parte 1/3)(Parte 2/3)(Parte 3/3)

 

Comunicazione, informazione e nuove tecnologie
conversazione con Hans Magnus Enzensberger, Derrick De Kerckhove, Luca De Biase, Mario Perniola
conduce Marino Sinibaldi
Teatro Comunale Giuseppe Verdi, Pordenone – 18.03.2010


 

SULL’ECLISSE DELLA STORIA

(Parte 1/4)(Parte 2/4)(Parte 3/4)(Parte 4/4)

 

Lettura teatrale tratta dall’opera di Hans Magnus Enzensberger
con Moni Ovadia e Ruggero Cara
per Thesis/DedicaFestival
Teatro Comunale Giuseppe Verdi, Pordenone – 22.03.2010


 

ESTERHAZY. STORIA DI UN CONIGLIO

(Parte 1/4)(Parte 2/4)(Parte 3/4)(Parte 4/4)

 

Lettura per bambini e ragazzi dall’omonimo lavoro
di Hans Magnus Enzensberger e Irene Dische
a cura di Chiara Carminati
per Thesis/Dedicafestival
Convento di San Francesco, Pordenone – 26.03.2010


 

ORDINE DEL GIORNO

(Parte 1/3)(Parte 2/3)(Parte 3/3)

 

Recital di poesie di Hans Magnus Enzensberger
a cura di Peppe Servillo
con Peppe Servillo (voce recitante) e Fausto Mesolella (chitarra)
per Thesis/DedicaFestival
Convento di San Francesco, Pordenone – 27.03.2010