Calendario

Conversazioni

QUESTIONE DI SGUARDI

Questione di sguardi: il viaggio e le sue declinazioni
Conversazione con Piero Dorfles, Marco Aime e Cees Nooteboom

 

Vai al video  >>

In un suo libro di viaggio, Hotel Nomade, Cees Nooteboom, prendendo a prestito le parole del filosofo arabo del XII secolo Ibn al-Arabi scrive: «L’origine dell’esistenza è il movimento. In essa non può esistere l’immobilità, perché se l’esistenza fosse immobile tornerebbe alla sua origine, che è il Nulla. Per questo il viaggio non cessa mai, non nel mondo superiore e non in quello inferiore». Il viaggio e le sue implicazioni assumono da sempre una dimensione mitica, di allargamento della conoscenza dell’altro e dell’altrove, ma anche di noi stessi. Ma tutto questo è ancora possibile?


 

Marco Aime
insegna Antropologia culturale all’Università di Genova. Tra i suoi libri ricordiamo: Taxi Brousse. Sulle strade d’AfricaLe radici nella sabbia (1999), Diario Dogon (2000), La casa di nessuno. I mercati in Africa Occidentale (2002), Eccessi di culture (2004), L’incontro mancato (2005), Sensi di viaggio (2005), Il primo libro di antropologia (2008), Timbuctu (2008), Il lato selvatico del tempo (2009), Una bella differenza. Alla scoperta delle diversità nel mondo (2009), con Anna Cossetta, Il dono al tempo di Internet (2010).

 

Piero Dorfles
è giornalista e critico letterario. È responsabile dei servizi culturali del Giornale Radio Rai, per cui ha curato diversi programmi radiofonici di successo, tra cui Il baco del millennio. Ha affiancato Patrizio Roversi e Neri Marcorè nella conduzione della fortunata trasmissione televisiva Per un pugno di libri. I suoi libri sono dedicati al mondo della comunicazione televisiva e radiofonica, come Carosello e l’Atlante della radio e della televisione. Nel 2010 per Garzanti è uscito il suo ultimo libro, Il ritorno del dinosauro. Una difesa della cultura.


sabato 26 Marzo, 17:00

Convento San Francesco

Pordenone - Via della Motta, 13