L'intervista immaginaria
Anche quest’anno La Ruota sceglie la formula dell’intervista, anche se solo “possibile”, che permette in modo più immediato di enucleare la figura dell’autore ospite di Dedica. L’intervista affronta varie tematiche – alcune personali e biografiche, altre più generali e socio-politiche – presenti nelle opere di Khadra, ricostruendone il pensiero spesso attraverso la citazione diretta di brani tratti dai suoi libri, cui fanno eco le testimonianze di altri scrittori del mondo musulmano (Mernissi, Jelloun, Sawar, Djebar, Dustiyar).
L’Associazione culturale La Ruota
è nata nel 2004 a Gruaro (Venezia) per iniziativa di un gruppo di persone animate dalla convinzione sincera di poter arricchire il panorama di esperienze della propria comunità operando nell’ambito della cultura, uno spazio ricco di potenzialità ancora non attivate, ma determinanti per la crescita consapevole anche di una piccola realtà. Nel corso degli anni La Ruota è sempre rimasta fedele ai propri obiettivi di “promozione sociale della cultura” offrendo un ampio panorama di spunti diversissimi tra di loro, che vanno dalla letteratura alla scienza, all’economia, alla storia, all’arte, alla sociologia, al diritto, sperando di suscitare interessi, smuovere interrogativi, saziare curiosità o provocarne di nuove.
venerdì 19 Febbraio, 20:45
Villa Ronzani
GIAI DI GRUARO (Venezia)