Calendario

Inaugurazione

DEDICA A ATIQ RAHIMI

Apertura del Festival con Atiq Rahimi
conduce Fabio Gambaro

 

Vai al video  >>

Come da tradizione, il festival viene aperto da una conversazione con il suo protagonista. A dialogare con lui sarà il saggista e giornalista culturale Fabio Gambaro, che introdurrà il pubblico alla conoscenza di Atiq Rahimi e del suo poliedrico universo culturale, dove la passione per la scrittura, la letteratura e le arti visive non sono mai estranei alle sue origini e al mondo che le circonda.

Ulteriori approfondimenti e contenuti inediti sono presenti nella monografia che accompagna il festival: un’intervista allo scrittore realizzata da Fabio Gambaro, uno scritto originale di Tahar Ben Jelloun e un inedito di Atiq Rahimi per Dedica, Le mie parole in pegno.

 

La pubblicazione Dedica a Atiq Rahimi, a cura di Fabio Gambaro e Claudio Cattaruzza, è in vendita al costo di €5.00 durante la manifestazione o su questo sito (Sezione Libri).


 

Fabio Gambaro
È saggista e corrispondente culturale a Parigi per importanti quotidiani e periodici italiani e francesi (“la Repubblica”, «L’Espresso», “Le Monde”).
Attento osservatore della realtà culturale e sociale dell’Italia odierna, ha scritto tra gli altri Neoavanguardia (1993), Colloquio con Edoardo Sanguineti (1993), Surrealismo (1996), Dalla parte degli  editori (2001) e L’Italie par ses écrivains (2002), edito in Francia, in cui scrittori come Umberto Eco, Vincenzo Consolo, Claudio Magris, Rosetta Loy, Andrea Camilleri, Alessandro Baricco e Bruno Arpaia attraverso le proprie riflessioni conducono il lettore alla scoperta dell’Italia. Nel 2015 ha pubblicato L’amico scrittore, scritto insieme a Daniel Pennac. Dal novembre 2016 è Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Parigi.


sabato 10 Marzo, 16:30

Teatro Comunale Giuseppe Verdi

Pordenone - Viale Franco Martelli, 2

Ingresso libero