Inaugurazione
Apertura del Festival con Gioconda Belli
conduce Federica Manzon
Ad aprire il festival una conversazione con la sua protagonista. A dialogare con lei sarà la scrittrice Federica Manzon, che introdurrà il pubblico alla conoscenza di Gioconda Belli e del suo sfaccettato universo culturale, dove la passione per la letteratura e la poesia, l’impegno civile e politico non sono mai disgiunti dalle sue origini e dal contesto che la circonda.
Ulteriori approfondimenti e contenuti inediti sono presenti nella monografia che accompagna il festival: un’intervista alla scrittrice realizzata da Federica Manzon, contributi di Andrea Semplici, Mara Donat e Marco Fazzini, alcune poesie inedite e il racconto di Gioconda Belli, in esclusiva per Dedica, La donna sandwich.
La pubblicazione Dedica a Gioconda Belli, a cura di Claudio Cattaruzza, è in vendita al costo di €8,00 durante la manifestazione o su questo sito.
Federica Manzon
Scrittrice, è nata a Pordenone nel 1981, vive e lavora tra Torino, Milano e Trieste. Laureata in Filosofia contemporanea, ha pubblicato i suoi racconti sulla rivista «Nuovi Argomenti». È autrice dei romanzi: Come si dice addio (Mondadori, 2008), Di fama e di sventura (Mondadori, 2011), con cui ha vinto il Premio Rapallo Carige per la Letteratura Femminile e il Premio Campiello Selezione Giuria dei Letterati, La nostalgia degli altri (Feltrinelli, 2017). Ha curato l’antologia I mari di Trieste (Bompiani, 2015). Dopo un’esperienza come editor della Narrativa Straniera presso Mondadori è attualmente responsabile della didattica per la Scuola Holden di Torino.
sabato 9 Marzo, 16:30
Teatro Comunale Giuseppe Verdi
Pordenone - Viale Franco Martelli, 2
Ingresso libero