Dedica Scuola
Dedica continua a rivolgere un’attenzione particolare alle nuove generazioni con percorsi specifici riservati agli studenti per offrire loro l’opportunità di conoscere le grandi voci del panorama letterario internazionale.
LA SCENA DELLA PAROLA
Il percorso prevede l’approfondimento della personalità di Gioconda Belli attraverso l’approccio al suo mondo e la lettura delle sue opere più significative. Durante il festival, gli studenti avranno il privilegio di incontrare personalmente l’autrice.
PAROLE E IMMAGINI PER GIOCONDA BELLI
Il Concorso, destinato agli studenti degli Istituti Superiori della provincia, mira a coinvolgere attivamente i giovani, ai quali viene chiesto di tradurre le impressioni suscitate dalla lettura di alcune opere di Gioconda Belli nella forma a loro più congeniale, attraverso il testo scritto, le immagini o le creazioni multimediali.
Sei le Scuole partecipanti: Liceo Leopardi-Majorana, Liceo Grigoletti e ISIS Mattiussi (Pordenone), ISIS Licei Le Filandiere e ISIS Sarpi (San Vito al Tagliamento), Licei Pujati (Sacile).
IL BOOKBLOG DEL SALONE DEL LIBRO DI TORINO
Continua la collaborazione del festival con il Salone Internazionale del Libro di Torino. Gli incontri vengono documentati nello spazio del Salone riservato al BookBlog, giornale online realizzato dagli studenti per dare conto di personaggi, idee ed eventi relativi ai più importanti festival letterari d’Italia. Per Dedica è al lavoro un gruppo di blogger del Liceo Grigoletti di Pordenone, sotto la supervisione della prof.ssa Francesca Endrigo.
Info: bookblog.salonelibro.it
DEDICA ALL’UNIVERSITA’
Prosegue anche nel 2019 la collaborazione di Dedica con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, che ospiterà una conversazione con Gioconda Belli dal titolo “La responsabilità dello scrittore” condotta da Susanna Regazzoni, docente di Letteratura Spagnola e Ispano-americana. L’incontro, aperto agli studenti e al pubblico, è coordinato da Pia Masiero, direttrice del festival Incroci di Civiltà, promosso dall’Ateneo veneziano e partner di Dedica.
Una nuova sinergia è quella di Dedica con il Dipartimento di Romanistica dell’Università di Klagenfurt in Austria, che accoglierà Gioconda Belli per un incontro aperto al pubblico dal titolo “Donne e politica tra società e scrittura”. Dialogheranno con l’autrice Jaime Climent de Benito, Senior Lecturer, e Martina Meidl, docente di letteratura Spagnola e Ispano-americana del Dipartimento.