Calendario

Scarica il calendario completo

Credo che ogni libro arrivi con un suo proprio carattere, compiuto. Il mio lavoro sta nell'usare la massima attenzione per coglierlo, mettendo me e i miei desideri da parte. Quando scrivo, voglio essere posseduto dal libro, "esserne scritto".

Hisham Matar

07.03.2020 | 16:30 | Teatro Comunale Giuseppe Verdi, Pordenone

Inaugurazione

INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL

Apertura del Festival con Hisham Matar
conduce Benedetta Tobagi

07.03.2020 | 20:45 | Teatro Comunale Giuseppe Verdi, Pordenone

Teatro

IL RITORNO. PADRI, FIGLI E LA TERRA FRA DI LORO

Lettura scenica in forma di concerto del libro di Hisham Matar
con Michele Riondino e Teho Teardo
al violoncello Laura Bisceglia e Giovanna Famulari

08.03.2020 | 11:00 | Sala Esposizioni Biblioteca Civica, Pordenone

Mostre

LIBYA INFELIX

Inaugurazione mostra fotografica di Elio Ciol
presentazione di Angelo Bertani
con la partecipazione di Elio Ciol e Hisham Matar

09.03.2020 | 20:45 | Convento San Francesco, Pordenone

Conversazioni

IL GIOCO DEL RISIKO E LA LIBIA

Conversazione con Francesco Strazzari
conduce Cristiano Riva

10.03.2020 | 11:00 | Università Ca’ Foscari, Venezia

Conversazioni

L'ARTE DI GUARDARSI

Conversazione con Hisham Matar
conduce Shaul Bassi

10.03.2020 | 20:45 | Convento San Francesco, Pordenone

Conversazioni

IO KHALED VENDO UOMINI E SONO INNOCENTE

Conversazione con Francesca Mannocchi
conduce Alessandro Mezzena Lona

11.03.2020 | 10:00 | Convento San Francesco, Pordenone

Conversazioni

LA VITA È L'ARTE DELL'INCONTRO

Conversazione con Hisham Matar e Gianluca Buttolo
conduce Claudio Cattaruzza

11.03.2020 | 11:00 | Convento San Francesco, Pordenone

Mostre

DI STORIE E DI MATITE

Inaugurazione della mostra dei lavori di Gianluca Buttolo:
Di storie e di matite
al termine di “La vita è l’arte dell’incontro”
Conversazione con Hisham Matar e Gianluca Buttolo
conduce Claudio Cattaruzza

11.03.2020 | 20:45 | Convento San Francesco, Pordenone

Teatro

ANATOMIA DI UNA SCOMPARSA

Lettura scenica dall’omonimo libro di Hisham Matar
drammaturgia e regia di Mario Perrotta
con Mario Perrotta

12.03.2020 | 11:00 | Sala Consiliare del Municipio, Pordenone

Sigillo della città

CONSEGNA DEL SIGILLO DELLA CITTÀ A HISHAM MATAR

CONSEGNA DEL SIGILLO DELLA CITTÀ A HISHAM MATAR
cerimonia ufficiale
Evento annullato

 

PAROLE E IMMAGINI PER HISHAM MATAR
premiazione degli studenti vincitori del Concorso
Evento rinviato al 2021, riservato alle Scuole

12.03.2020 | 20:45 | Convento San Francesco, Pordenone

Conversazioni

RIPARTIRE DA SIENA

Conversazione con Chiara Frugoni e Hisham Matar
in occasione della pubblicazione del nuovo libro di
Hisham Matar Un punto di approdo
conduce Fulvio Dell’Agnese

13.03.2020 | 20:45 | Convento San Francesco, Pordenone

Teatro

LIBYA, BACK HOME

DocuTeatro con Miriam Selima Fieno
ideazione, drammaturgia e regia di Paola Di Mitri
testi di Khalifa Abo Khraisse, Giancarlo Fieno, Miriam Selima Fieno
regia documentaria e montaggio di Davide Crudetti
musiche originali di Teho Teardo

14.03.2020 | 16:00 | Convento San Francesco, Pordenone

Dedica bambini

IL LIBRO DI DOT

Lettura animata dall’omonimo libro di Hisham Matar e
Gianluca Buttolo
a cura di Associazione 0432

14.03.2020 | 20:45 | Sala Capitol, Pordenone

Musica

DHAFER YOUSSEF IN CONCERTO

Dhafer Youssef, voce e oud
Adriano Dos Santos, percussioni
Eivind Aarset, chitarra
Raffaele Casarano, sassofono e clarinetto

Dedica Scuola

LEGGERE CON DEDICA

Dedica continua a rivolgere un’attenzione particolare alle nuove generazioni con percorsi specifici riservati agli studenti per offrire loro l’opportunità di conoscere le grandi voci del panorama letterario internazionale.

10.03.2020 | 11:00 | Università Ca’ Foscari, Venezia

Dedica Scuola

DEDICA ALL'UNIVERSITÀ

Rinnovata anche la partnership di Dedica con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, che ospiterà una conversazione con Hisham Matar dal titolo “L’arte di guardarsi” condotta da Shaul Bassi, docente di letteratura inglese, fondatore del festival Incroci di Civiltà e direttore dell’International Center for the Humanities and Social Change di Ca’ Foscari, partner di Dedica.

Dedica Scuola

DEDICA BOOKBLOG

Il BookBlog del Salone Internazionale del Libro di Torino