Calendario

Poesia

ULTIMO DISCORSO ALLA SOCIETÀ PROUSTIANA DI BARCELLONA

reading di poesia con Mathias Énard
introduzione di Lorenzo Alunni
musica dal vivo di e con Matteo Bianchini, clarinetto ed elettronica
e Gianluca Franchi, chitarra

 

Vai al video  >>

Da Beirut a Damasco, dalla Russia al Tagikistan, dai Balcani alla Polonia e oltre. Nelle poesie, Mathias Énard apre la mappa del suo territorio di scrittura e ne mostra l’intima geografia. I suoi racconti in versi tracciano un sentiero che unisce le peregrinazioni reali e l’immaginario avventuroso a cui ci ha abituato nei suoi grandi affreschi romanzeschi.
I versi di Mathias Énard rappresentano una porta d’ingresso privilegiata sia al cantiere della sua scrittura sia alle esperienze e alle emozioni sui cui poggia la sua letteratura, e questo reading ci porta al cuore di tali mondi attraverso la guida della poesia e della musica.


 

Lorenzo Alunni
È l’autore del romanzo Nel nome del diavolo (2020) e fa parte del gruppo di organizzatori di CaLibro Festival di Città di Castello. Insieme a Francesco Targhetta, ha tradotto le poesie di Ultimo discorso alla Società proustiana di Barcellona di Mathias Énard (2020).

 

Matteo Bianchini e Gianluca Franchi
Sono due musicisti della band Snow in Damascus! con cui hanno realizzato gli album Dylar (2014), Unconscious Oracle (2018) e Unsocial Concourse (2019). Nelle loro rispettive esperienze di composizione hanno sviluppato un particolare interesse per la creazione di musiche originali per festival ed eventi teatrali.


domenica 6 Marzo, 17:30

Convento San Francesco

Pordenone - Via della Motta, 13

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria, posto numerato.
Biglietteria del festival presso il Capitol di Pordenone oppure online su dedicafestival.ticka.it.

Informazioni più dettagliate alla pagina Informazioni.

in collaborazione con