Informazioni

INFO POINT

Presso la sede di THESIS in Piazza della Motta 2 – dal lunedì al venerdì, orario 16.00-18.00 – è possibile richiedere informazioni e diventare Socio Sostenitore.

 

Telefono: 0434.26236

Le sere di spettacolo:
366.9505094


BENEFIT PER I SOCI SOSTENITORI

I Soci Sostenitori 2023, in via prioritaria ed esclusivamente dal 10 al 14 marzo 2023, presso la biglietteria di Dedica da Musicatelli, Pordenone, potranno:
– ritirare il biglietto di accesso gratuito, con scelta del posto, per la giornata
inaugurale del festival del 18 marzo al Teatro Verdi di Pordenone;
– ritirare il biglietto di accesso gratuito, con scelta del posto, per l’evento
del 22 marzo;
– scegliere il posto ed acquistare a prezzo ridotto i biglietti per gli spettacoli
a pagamento del 20-23-25 marzo.


MODALITA’ DI ACCESSO AGLI EVENTI E BIGLIETTERIA

La biglietteria del festival è aperta dal 10 al 14 marzo esclusivamente per i Soci Sostenitori 2023 e dal 15 marzo per tutti:

a Pordenone presso Musicatelli, Piazza XX Settembre 7, tel. 346 9465359:
da martedì a sabato ore 9.00-12.30 e 15.30-19.00

online su dedicafestival.ticka.it

e inoltre

le sere degli eventi, sul posto, 1 ora prima dell’inizio

solo per l’inaugurazione sarà aperta anche la biglietteria del Teatro Verdi di
Pordenone sabato 18 marzo dalle ore 15.00.

 

In biglietteria sarà possibile:
– acquistare i biglietti a pagamento (con scelta del posto) per gli spettacoli
del 20-23 marzo e il concerto del 25 marzo

– ritirare i biglietti gratuiti (con scelta del posto) per l’inaugurazione del
18 marzo e per l’evento del 22 marzo

– online: prenotare gli eventi gratuiti (con scelta del posto) e acquistare i
biglietti interi (+€1 di prevendita) degli spettacoli del 20-23 marzo (€10,00)
e del concerto del 25 marzo (€15,00)

– biglietti ridotti per Soci Sostenitori o under 25 sono disponibili solo al
botteghino (€8,00 per spettacoli 20-23 marzo / €12,00 per concerto 25 marzo)

 

INFOLINE BIGLIETTERIA
Musicatelli: 346 9465359


 

PRENOTAZIONI E ACCESSI PER GLI ALTRI EVENTI

 

Mostra “Amuri di petra. Lampedusa, l’isola che c’è”:
presso la Biblioteca Civica di Pordenone, dal 19 marzo al 16 aprile:
ingresso gratuito.
Per la presentazione nella Sala “T. Degan” della Biblioteca,
ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

 

Film del 21 e 24 marzo a Cinemazero di Pordenone:
ingresso gratuito, posto numerato.
Prenotazioni online dal 15 marzo: www.cinemazero.18tickets.it

 

Incontri presso le Università di Klagenfurt, Udine e Venezia:
ingresso gratuito, secondo le modalità specificate nelle pagine degli eventi.


 

Per gli eventi gratuiti, qualora impossibilitati a partecipare, si richiede la cortesia di comunicare all’organizzazione la disdetta dei posti.


BOOK CORNER

Durante gli appuntamenti del Festival sarà allestito a cura della libreria Giavedoni – Punto Einaudi di Pordenone un book corner con le pubblicazioni di Dedica, i libri di Maylis de Kerangal e quelli degli ospiti in programma.


SOSTIENI IL FESTIVAL DEDICA

Diventa Socio Sostenitore!

 

L’Associazione Thesis invita il suo affezionato pubblico a sostenere attivamente il Festival.

 

Il Socio Sostenitore ha diritto alla DEDICACARD, con cui ottenere agevolazioni nelle modalità di accesso ai singoli appuntamenti della manifestazione e sconti presso le librerie e i negozi convenzionati.

 

La DEDICACARD è disponibile presso la sede di THESIS e le librerie di Pordenone: Giavedoni-Punto Einaudi, Quo Vadis? e Al Segno.