“OGNI BIBLIOTECA È UN’AVVENTURA. STORIE E RACCONTI DALLA FRANCIA”
NEL CHIOSTRO DELLA BIBLIOTECA DI PORDENONE, GRAN FINALE GIOVEDI’ 4 AGOSTO PER LA RASSEGNA DI LETTURE ANIMATE ALL’APERTO LEGATE AL FESTIVAL CHE QUEST’ANNO HA AVUTO AL CENTRO MATHIAS ÉNARD
ULTIMO DI SETTE INCONTRI INFORMALI, A INGRESSO LIBERO, OCCASIONI DI CRESCITA CULTURALE E SOCIALITÀ
Gran finale con “L’orco di Zeralda”, giovedì 4 agosto, alle 17.00, nel chiostro della Biblioteca Civica di Pordenone per la rassegna estiva di letture animate all’aperto nei quartieri avviata il 27 giugno – “Ogni biblioteca è un’avventura: storie e racconti dalla Francia” – organizzata dall’associazione Thesis e destinata ai bambini di tutte le età (ma anche agli adulti).
Legata al Festival Dedica, che quest’anno ha avuto al centro lo scrittore francese Mathias Énard, con l’obiettivo di far avvicinare i più piccoli al mondo narrativo e ai libri attraverso incontri informali che diventano momenti di crescita culturale e di socialità, si è sviluppata in sette appuntamenti nell’ambito delle proposte estive organizzate a Pordenone e Cordenons.
Oggi gli attori di Ortoteatro animeranno il racconto di un orso dai denti aguzzi, una barba ispida e un appetito smisurato che ogni mattina va in città tentando di acchiappare qualche bambino… insieme ad altre storie dell’autore francese Tomi Ungerer.
Il progetto, ormai consolidato e giunto alla sesta edizione, è stato organizzato in collaborazione con le Biblioteche Civiche di Pordenone e Cordenons, e con il sostegno di Fondazione Friuli.
Per informazioni:
Thesis Associazione Culturale
tel. 366 9505094
www.dedicafestival.it/dedica-incontra/