di
25 Marzo 2023
DEDICA, IL CONCERTO DI CASCADEUR CHIUDE SABATO 25 MARZO AL CAPITOL DI PORDENONE LA 29a EDIZIONE DEL FESTIVAL SODDISFAZIONE DEGLI ORGANIZZATORI E DELLA …
23 Febbraio 2023
Pordenone, 18-25 marzo 2023 Penso che la letteratura possa raccontare l’indicibile. Possa mettere in forma il silenzio. Il romanzo è l’arma migliore per riparare il …
6 Febbraio 2023
DAL 15 FEBBRAIO AL 5 MARZO, IN 11 COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, 11 EVENTI CONDURRANNO IL PUBBLICO ALL’APPUNTAMENTO CON IL FESTIVAL …
1 Febbraio 2023
AL VIA IL 2 FEBBRAIO IL NUOVO PROGETTO DI CITTADINANZA ATTIVA PER LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE THESIS …
30 Gennaio 2023
OGGI UNA DELLE PIÙ NOTE E BRILLANTI SOCIOLINGUISTE GIOVEDI’ ALLE 18.00 NELLA BIBLIOTECA DI PORDENONE OSPITE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE THESIS PER 20 ANNI HA LAVORATO PER …
3 Novembre 2022
LA SCRITTRICE FRANCESE MAYLIS DE KERANGAL PROTAGONISTA DI DEDICA 2023 DAL 18 AL 25 MARZO 2023 LA 29a EDIZIONE DELLA RASSEGNA MONOGRAFICA ORGANIZZATA …
3 Agosto 2022
“OGNI BIBLIOTECA È UN’AVVENTURA. STORIE E RACCONTI DALLA FRANCIA” NEL CHIOSTRO DELLA BIBLIOTECA DI PORDENONE, GRAN FINALE GIOVEDI’ 4 AGOSTO PER LA RASSEGNA …
25 Luglio 2022
“OGNI BIBLIOTECA È UN’AVVENTURA. STORIE E RACCONTI DALLA FRANCIA” “UFFA! NON SONO UN COCCODRILLO! MI CHIAMO ALFONSO E SONO UN ALLIGATORE” MERCOLEDI’ 26 LUGLIO …
20 Luglio 2022
“OGNI BIBLIOTECA È UN’AVVENTURA. STORIE E RACCONTI DALLA FRANCIA” MERCOLEDI’ 20 LUGLIO ALLE 17 NEL GIARDINO DELLA BIBLIOTECA SUD DI VIA VESALIO, A …
12 Luglio 2022
MERCOLEDI’ 13 LUGLIO, OSPITE ANTONELLA GIACOMINI, VALBELLUNESE, VIAGGIATRICE, ALPINISTA ED ESPLORATRICE, SPESSO IN CONDIZIONI ESTREME, SI PARLERÀ DI VIAGGI CHE METTONO A …
11 Luglio 2022
“OGNI BIBLIOTECA È UN’AVVENTURA. STORIE E RACCONTI DALLA FRANCIA” MARTEDI’ 12 LUGLIO NEL PARCO DELLA BIBLIOTECA DI VIA PONTINIA A PORDENONE AL CENTRO DELLE …
8 Luglio 2022
“OGNI BIBLIOTECA È UN’AVVENTURA. STORIE E RACCONTI DALLA FRANCIA” VENERDÌ 8 LUGLIO 2022 STORIE DI DRAGHI E DI ORCHI NEL GIARDINO DEL CENTRO CULTURALE ALDO …
2 Luglio 2022
“OGNI BIBLIOTECA È UN’AVVENTURA. STORIE E RACCONTI DALLA FRANCIA” NEL PARCO DI SAN VALENTINO, A PORDENONE, LA RASSEGNA DI LETTURE ANIMATE, LEGATA AL …
26 Giugno 2022
“OGNI BIBLIOTECA È UN’AVVENTURA. STORIE E RACCONTI DALLA FRANCIA” DA DOMANI LUNEDÌ 27 GIUGNO AL 4 AGOSTO LA RASSEGNA DI LETTURE ANIMATE PRIMA TAPPA …
21 Giugno 2022
TRE SERATE CON TRE VIAGGIATRICI E SCRITTRICI A PORDENONE, IN CORTE TORRES 29 GIUGNO, 6 E 13 LUGLIO 2022 VALERIA BARBI, PORDENONESE D’ORIGINE, IDEATRICE DI …
17 Giugno 2022
“OGNI BIBLIOTECA È UN’AVVENTURA. STORIE E RACCONTI DALLA FRANCIA” DAL 27 GIUGNO AL 4 AGOSTO LA RASSEGNA DI LETTURE ANIMATE DAGLI ATTORI DI …
18 Aprile 2022
MERCOLEDI’ 20 APRILE NELLA BIBLIOTECA DI PORDENONE PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ADRIATICO AMARISSIMO. UNA LUNGA STORIA DI VIOLENZA” CON RAOUL PUPO, SCRITTORE, DOCENTE E …
4 Aprile 2022
MARTEDÌ 5 APRILE A PORDENONE IL PRIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA IN BIBLIOTECA CIVICA, ALLE 18.30, CON IL LIBRO DI MARTA VERGINELLA “DONNE E …
29 Marzo 2022
DAL 5 APRILE LA NUOVA RASSEGNA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE THESIS, CURATA DA EMANUELA FURLAN, PER RIFLETTERE SUL SIGNIFICATO VECCHIO E NUOVO DI CONFINE …
23 Marzo 2022
DUEMILA RAGAZZI DELLE SCUOLE SUPERIORI DI SECONDO GRADO DI PORDENONE, SAN VITO AL TAGLIAMENTO, SACILE, MANIAGO, CORDENONS E UDINE PARTECIPANO AL NUOVO …
13 Marzo 2022
DEDICA, IL CONCERTO SOLD OUT DI DHAFER YOUSSEF HA CHIUSO SABATO 12 MARZO AL CAPITOL DI PORDENONE LA 28a EDIZIONE DEL FESTIVAL SODDISFAZIONE …
11 Marzo 2022
GRAN FINALE IN MUSICA NELLA SALA CAPITOL DI PORDENONE CON DHAFER YOUSSEF UNO DEI MASSIMI RAPPRESENTANTI DEL WORLD JAZZ E LA SUA BAND CON …
10 Marzo 2022
SUL PALCO LA LETTURA SCENICA DI UNO DEI PIU’ STRUGGENTI ROMANZI DI MATHIAS ÉNARD, “L’ALCOL E LA NOSTALGIA”, CON L’ATTORE SICILIANO ROSARIO …
9 Marzo 2022
AL FESTIVAL LA SERATA DI GEOPOLITICA: SI PARLA DI MEDITERRANEO, PER SECOLI TERRENO DI SCAMBI E OGGI SCENARIO DI ASPRI SCONTRI, ALLE …
9 Marzo 2022
CONCORSO PAROLE E IMMAGINI PER MATHIAS ÉNARD LO SCRITTORE PREMIA GLI STUDENTI E LE CLASSI: ECCO L’ELENCO DEI VINCITORI 450 I PARTECIPANTI DELLE SCUOLE …
8 Marzo 2022
MERCOLEDÌ 9 MARZO PRIMA PRESENTAZIONE ITALIANA A PORDENONE (anche in streaming) DELLA RIEDIZIONE DEL ROMANZO “ZONA” (EDIZIONI E/O) DI MATHIAS ÉNARD INTERVERRÀ FABIO GAMBARO, …
6 Marzo 2022
INAUGURATA OGGI LA MOSTRA “TUTTO SARÀ DIMENTICATO”, CALATA NEGLI INFERI DELLA STORIA E MONITO: L’ATTUALITÀ DEL TRAGICO MOMENTO CHE L’UCRAINA STA VIVENDO GLI …
4 Marzo 2022
Scrivere è un viaggio fra la magia perduta e le nostre miserie (Mathias Énard) S’inaugura domani sabato 5 marzo, alle 16.30, a Pordenone, …
3 Marzo 2022
Dedica, aspettando Mathias Énard: 1000 bambini delle scuole primarie di Pordenone coinvolti nei Laboratori di narrazione, seguendo il fascino delle storie d'oriente In …
25 Febbraio 2022
SABATO 26 FEBBRAIO A CERVIGNANO “NOUS N’ÉCRIRONS RIEN / CANTATO, PER ÈNARD, DIALOGHI E PARTITURE FRA VOCE, MUSICA E TESTO DOMENICA 27 FEBBRAIO A MONTEREALE …
21 Febbraio 2022
Scrivere è un viaggio fra la magia perduta e le nostre miserie. (Mathias Énard) TORNA DAL 5 AL 12 MARZO, A PORDENONE, LA 28a …
17 Febbraio 2022
La musica sarà invece al centro dei due eventi di Anteprima Dedica del fine settimana: il concerto del Quintetto flamenco-jazz Alkord, “Dai …
16 Febbraio 2022
Si sposta a Codroipo, domani giovedì 17 febbraio, Anteprima Dedica a Mathias Énard, alle 20.30, nell’Auditorium comunale. Marco Carlone, video reporter e fotografo …
11 Febbraio 2022
Sabato 12 febbraio approda a Udine il “percorso di avvicinamento” al festival Alle 18 nel Caffe’ Caucigh, “Nous n’écrirons rien/Cantato, per Énard”. Dialoghi …
9 Febbraio 2022
Di canto e di ebbrezza. Le note del vino: tra suoni e parole Narrazione e musica venerdi’ 11 febbraio ad Azzano Decimo con …
3 Febbraio 2022
Martedi’ 8 febbraio a Sacile, nella Chiesa di San Gregorio la lettura scenica “Parlami di battaglie, di re e di elefanti”. La prima …
26 Gennaio 2022
DALL’8 AL 27 FEBBRAIO, IN 12 COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, 13 EVENTI CONDURRANNO IL PUBBLICO ALL’APPUNTAMENTO CON IL FESTIVAL “DEDICA A …
15 Dicembre 2021
Pordenone, 5-12 marzo 2022, 28a edizione “I libri rimangono, in definitiva, con il fuoco, l'unico modo per combattere l'oscurità”. “La conoscenza in generale e …
26 Ottobre 2021
OLTRE 7 MILA PRESENZE, 1700 STUDENTI COINVOLTI, 130 MILA ACCESSI A UN CONTENUTO DEL FESTIVAL SUI SOCIAL, 7 MILA AL SITO WEB …
19 Luglio 2021
SPECIALE “DEDICA INCONTRA - ESTATE 2021” CHIUDE CON LA MOSTRA DI ELIO CIOL “LIBYA INFELIX. ANTICHE ROVINE SU CUI COSTRUIRE UNA NUOVA STORIA” L’INAUGURAZIONE …
29 Giugno 2021
DALL’8 LUGLIO AL 1 OTTOBRE 2021, IN 14 COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, 15 APPUNTAMENTI ACCOMPAGNERANNO IL PUBBLICO AL FESTIVAL “DEDICA A …
24 Giugno 2021
DA LUNEDÌ 28 GIUGNO A PORDENONE LETTURE NEI CORTILI, NEI GIARDINI E NEI PRATI PER BAMBINI E FAMIGLIE STORIE DI DIAVOLI, DRAGHI, ORCHI, …
15 Giugno 2021
SPECIALE “DEDICA INCONTRA - ESTATE 2021” CON MICHELE RIONDINO, TEHO TEARDO, GINEVRA DI MARCO, MASSIMO ZAMBONI (EX CCCP E CSI), BRUNO ARPAIA ED …
1 Giugno 2021
SU DANTE: UNO SGUARDO INSOLITO. DUE INCONTRI E UNO SPETTACOLO PER METTERE A FUOCO L’IMMAGINE PIÙ AUTENTICA E VIVACE DEL SOMMO POETA FRA …
9 Aprile 2021
EPPUR...(QUALCOSA) SI MUOVE! PRENDE IL VIA IL 12 APRILE CON I BAMBINI, IN PRESENZA, IL VIAGGIO DEL FESTIVAL DEDICA 2021 TRE SETTIMANE FITTE CON …
29 Gennaio 2021
Sarà Paolo Rumiz, giornalista, scrittore, viaggiatore, una lunga carriera costellata di numerosi premi e riconoscimenti, il protagonista di Dedica 2021, il festival organizzato dall’associazione …
3 Dicembre 2020
NUOVE DATE PER L’EDIZIONE 2021: IL FESTIVAL SI SPOSTA DA MARZO A OTTOBRE (DAL 16 AL 23) A GENNAIO L’ANNUNCIO DEL PROTAGONISTA BILANCIO POSITIVO …