Press

08.07.2022

LETTURE DAI LIBRI DI VINCENT CUVELLIER E DIDIER LÉVY A CORDENONS

“OGNI BIBLIOTECA È UN’AVVENTURA. STORIE E RACCONTI DALLA FRANCIA”

VENERDÌ 8 LUGLIO 2022

STORIE DI DRAGHI E DI ORCHI NEL GIARDINO DEL CENTRO CULTURALE ALDO MORO DI CORDENONS

LA RASSEGNA DI LETTURE ANIMATE LEGATA AL FESTIVAL, CHE QUEST’ANNO HA AVUTO AL CENTRO MATHIAS ÉNARD, CHE CONDUCE NEL MONDO NARRATIVO DI NUMEROSI AUTORI FRANCESI

 

INGRESSO LIBERO

 

 

Appuntamento venerdì 8 luglio, alle 17, nel giardino del Centro Culturale “Aldo Moro” di Cordenons, per “Ogni biblioteca è un’avventura: storie e racconti dalla Francia”, la rassegna organizzata dall’associazione Thesis e destinata ai bambini di tutte le età (ma anche agli adulti) nell’ambito delle iniziative all’aperto dell’estate a Pordenone e a Cordenons. Questa tappa del percorso prevede letture animate (dagli attori di Ortoteatro) raccolte nel tema “Storie di draghi e di orchi”, dai libri di Vincent Cuvellier, Didier Lévy e altri autori francesi.

 

 

Il ciclo di letture animate all’aperto è legato come ogni anno al festival Dedica, che nell’edizione 2022 ha avuto al centro lo scrittore francese Mathias Énard. Un progetto consolidato, giunto alla sesta edizione, che presenta, in collaborazione con le Biblioteche civiche di Pordenone e Cordenons, e con il sostegno di Fondazione Friuli, per far avvicinare i più piccoli al mondo narrativo e ai libri, attraverso incontri informali che diventano momenti di crescita culturale e di socialità.

 

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero: è consigliabile portare un plaid per il prato. In caso di pioggia si terranno al chiuso o prevedono una data alternativa

 

 

Per informazioni:

Thesis Associazione Culturale

tel. 366 9505094

www.dedicafestival.it/dedica-incontra/