“OGNI BIBLIOTECA È UN’AVVENTURA. STORIE E RACCONTI DALLA FRANCIA”
DA DOMANI LUNEDÌ 27 GIUGNO AL 4 AGOSTO LA RASSEGNA DI LETTURE ANIMATE
PRIMA TAPPA NEL CORTILE DELLA BIBLIOTECA DELLA SCHIAVA DI PORDENONE
LEGATA AL FESTIVAL, CHE QUEST’ANNO HA AVUTO AL CENTRO MATHIAS ÉNARD, PORTA BAMBINI E FAMIGLIE, NEI LUOGHI ALL’APERTO FRA PORDENONE E CORDENONS, NEL MONDO NARRATIVO DI NUMEROSI AUTORI FRANCESI
INCONTRI INFORMALI, A INGRESSO LIBERO, OCCASIONI DI CRESCITA CULTURALE E SOCIALITÀ
Coccodrilli, draghi, rane e orchi, ma anche principi e giovani coraggiosi: sono questi i protagonisti, scelti tra i molteplici libri di racconti di autori francesi. per trascorrere qualche pomeriggio in compagnia di fantastiche narrazioni: legata al Festival Dedica, che quest’anno ha avuto al centro lo scrittore francese Mathias Énard, prenderà il via domani 27 giugno e si svilupperà fino al 4 agosto la proposta estiva “Ogni biblioteca è un’avventura: storie e racconti dalla Francia” organizzata dall’associazione Thesis e destinata ai bambini di tutte le età (ma anche agli adulti) nell’ambito delle iniziative all’aperto che si tengono a Pordenone e a Cordenons.
Un progetto consolidato, giunto alla 6a edizione, che presenta, in collaborazione con le Biblioteche civiche di Pordenone e Cordenons, e con il sostegno di Fondazione Friuli, un nuovo ciclo di letture animate per far avvicinare i più piccoli al mondo narrativo e ai libri, attraverso incontri informali che diventano momenti di crescita culturale e di socialità.
“Ogni biblioteca è un’avventura”, grazie alla voce degli attori di Ortoteatro, darà vita alle vicende di una serie di storie diverse per ogni appuntamento, con l’intento di scoprire – in più tappe – il vasto repertorio dei racconti francesi.
Si parte domani, 27 giugno, nel cortile della Biblioteca “Mary della Schiava” in Largo Cervignano, a Pordenone con “Le favole più belle di Jean de La Fontaine”. Una preziosa raccolta di storie da ascoltare e riscoprire insieme. C’è la rana che non si accontenta della sua piccola statura e si gonfia per raggiungere la maestosa dimensione del bue. C’è l’astuta volpe che convince un corvo appollaiato su un ramo a cantare per fargli cadere il pezzo di formaggio che ha tra il becco. C’è il piccolo topolino che, graziato dalla ferocia del leone, ripaga la gentilezza liberandolo da una rete micidiale.
Per informazioni:
Thesis Associazione Culturale
tel. 366 9505094
www.dedicafestival.it/dedica-incontra/