Press

09.04.2021

PRENDE IL VIA IL 12 APRILE CON I BAMBINI IL VIAGGIO DI DEDICA 2021

EPPUR…(QUALCOSA) SI MUOVE! PRENDE IL VIA IL 12 APRILE CON I BAMBINI, IN PRESENZA, IL VIAGGIO DEL FESTIVAL DEDICA 2021

TRE SETTIMANE FITTE CON I LABORATORI DI NARRAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE 0432, IN 50 CLASSI DI SETTE SCUOLE PRIMARIE DI PRIMO GRADO DI PORDENONE

SEGUENDO LE SUGGESTIONI DEI LIBRI DI RUMIZ, FRA VIAGGI, ESPLORAZIONI, NATURA, INCONTRI E RACCONTI

ECCEZIONALE LA RISPOSTA: SARANNO 900 GLI ALUNNI COINVOLTI

 

 

Prende il via con i bambini, e non potrebbe avere un esordio più bello e significativo, “Dedica a Paolo Rumiz”, la 27a edizione del festival pordenonese che l’Associazione Thesis ha scelto quest’anno di posticipare dalla tradizionale collocazione di marzo al mese di ottobre. Saranno loro, infatti, già dalla prossima settimana, i primi fruitori, in presenza, delle iniziative che completano il percorso multidisciplinare della rassegna, un cammino che culminerà nella fitta settimana di eventi in programma dal 16 al 23 ottobre. E sono ben 900 – un’adesione davvero eccezionale – suddivisi in 50 classi, gli alunni delle scuole primarie di primo grado di Pordenone che hanno aderito al progetto “Camminando tra le storie” curato per Thesis dall’Associazione 0432. Dal 12 al 30 aprile parteciperanno – a scuola, in sicurezza, e ove possibile anche sfruttando la possibilità di fare attività all’aperto – a un fitto calendario di laboratori con diversi appuntamenti quotidiani. Un percorso narrativo che già il 9 aprile avrà alcuni appuntamenti on-line, organizzato seguendo le suggestioni di Rumiz, il suo sguardo aperto e interculturale, il suo essere giornalista e scrittore che ha fatto del viaggio e della sua narrazione una forma di ricerca artistica e umana.

 

Le storie dei viaggi di Rumiz e il modo in cui lui viaggia (a piedi, in bicicletta, in nave, con compagni/compagne, in un faro solitario) aprono infinite possibilità di ricerca sul rapporto degli uomini e delle donne tra loro e con la natura; saranno questi i fili conduttori degli interventi proposti per le scuole primarie e che seguiranno le parole chiave di viaggio, esplorazione, incontro, natura e racconti. Ogni parola sarà legata a una lettura tratta dall’opera di Rumiz o da opere affini della letteratura per l’infanzia, per delineare un itinerario narrativo che dialoghi fra l’esperienza dei bambini partecipanti, l’esperienza dell’autore protagonista e un’imprescindibile apertura al mondo e alla curiosità. I piccoli viaggeranno dunque fra piccole esperienze quotidiane di meraviglia e ricerca che saranno messe a confronto con racconti di più ampio respiro, fra geografie di paesaggi, naturali e umane.

 

Le scuole che hanno aderito al progetto sono le seguenti: Da Vinci, De Amicis, Grigoletti, Gozzi, Lombardo Radice, Narvesa e Rosmini.

 

Il cammino dell’edizione 2021 di Dedica è dunque ufficialmente avviato e nel frattempo è possibile sostenere il festival e le iniziative dell’Associazione Thesis attraverso la sottoscrizione della Dedicacard che garantisce per tutto l’anno sconti in librerie e negozi e altre varie agevolazioni (dettagli e informazioni su www.dedicafestival.it).