Dal 1 settembre riprende il programma della Anteprime di Dedica 2021.
Ecco i prossimi eventi:
Mercoledì 1 settembre – ore 18.00
PORDENONE – Ex Tipografia Savio
I BALCANI FRA EQUILIBRI PRECARI E PROBLEMI IRRISOLTI.
QUALE FUTURO ALLE PORTE DELL’UNIONE EUROPEA?
conferenza di Cristiano Riva
CAMBIO DATA > Mercoledì 8 settembre – ore 21.00
CERVIGNANO DEL FRIULI (Udine) – Giardino dei Diritti – Biblioteca Civica G. Zigaina
IL BOSCO DEL CONFINE
Federica Manzon presenta il suo libro, letture di Carla Manzon
Giovedì 9 settembre – ore 21.00
CODROIPO (Udine) – Ristorante Il Nuovo Doge – Villa Manin di Passariano
IL BOSCO DEL CONFINE
Federica Manzon presenta il suo libro, letture di Carla Manzon
Giovedì 23 settembre – ore 21.00
AZZANO DECIMO (Pordenone) – Teatro Mascherini
È ORIENTE
lettura scenica dall’omonimo libro di Paolo Rumiz
di e con Manuel Marrese e Mehdi Limoochi
Martedì 28 settembre – ore 18.15
PORDENONE – Servizi CGN – Sala Mare Verde
LA STRADA PER ISTANBUL… (VENTI ANNI DOPO)
conversazione con Emilio Rigatti
Venerdì 1 ottobre – ore 21.00
CORDENONS (Pordenone) – Auditorium Brascuglia – Centro Culturale Aldo Moro
IL POEMA DEI MONTI NAVIGANTI
spettacolo teatrale tratto da “La leggenda dei monti naviganti” di Paolo Rumiz
con Roberta Biagiarelli e Sandro Fabiani
***
INFORMAZIONI GENERALI
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, su prenotazione.
I recapiti e le modalità di accesso sono diversi per ogni evento, come indicato nelle pagine interne del programma scaricabile da questo LINK.
Si richiama l’attenzione sulle nuove disposizioni anti-Covid che prevedono l’ingresso agli eventi solo attraverso la certificazione “Green pass”.
Per maggiori informazioni, rimandiamo alle pagine della Regione FVG.
INFO
Thesis Associazione Culturale, Pordenone
info@dedicafestival.it