Pesantemente segnato dall’emergenza sanitaria, il festival Dedica 2020, incentrato su Hisham Matar, si completa con due importanti e attesi eventi in presenza.
Sabato 3 luglio, alle 20.45, nel Teatro Verdi di Pordenone Michele Riondino, attore italiano fra i più amati, e Teho Teardo, musicista e compositore pordenonese fra i più originali ed eclettici nel panorama europeo, porteranno sul palco, con al violoncello Laura Bisceglia e Giovanna Famulari, la lettura scenica in forma di concerto di “Il ritorno. Padri, figli e la terra fra di loro”, romanzo che valse a Matar il premio Pulitzer.
Biglietti in vendita on-line su dedicafestival.ticka.it dal 21 giugno e alla biglietteria del Teatro Verdi di Pordenone dal lunedì al venerdì, orario 16-19, e sabato 3 luglio dalle ore 16. Info 0434 247624.
Sempre legata a Dedica 2020 è la mostra fotografica di Elio Ciol “Libya infelix. Antiche rovine su cui costruire una nuova storia”, che sarà inaugurata nello spazio espositivo della Biblioteca di Pordenone il 24 luglio, alle 18.30: i magnifici scatti in bianco e nero che il grande fotografo di Casarsa ha realizzato nel 2002 a Leptis Magna, Sabratha, Cirene e in altri siti conducono fra le vestigia antiche della Libia e ci dicono di un tempo in cui nel Paese culture diverse si sono sovrapposte e felicemente rimescolate, invitandoci a una riflessione, certo sul passato, ma soprattutto sul presente.
Ingresso libero.