L’estate di Dedica quest’anno è particolarmente ricca. Non perdete neanche un incontro!
Per DEDICA 2020 a HISHAM MATAR il 3 luglio presentiamo la lettura scenica in forma di concerto IL RITORNO, rimandata finora a causa delle restrizioni anti-Covid:
IL RITORNO. PADRI, FIGLI E LA TERRA FRA DI LORO
sabato 3 luglio 2021 – ore 20.45
Pordenone – Teatro Verdi
Michele Riondino e Teho Teardo
nella lettura scenica in forma di concerto del libro di Hisham Matar
al violoncello Laura Bisceglia e Giovanna Famulari
produzione Thesis per Dedicafestival 2020 a Hisham Matar
INFORMAZIONI
Biglietto unico posto numerato € 15,00
In vendita dal 21 giugno:
– online su dedicafestival.ticka.it
– presso la biglietteria del Teatro Verdi di Pordenone dal lunedì al venerdì, orario 16-19 e sabato 3 luglio dalle ore 16.
Info 0434 247624
I soci sostenitori 2020 hanno diritto ad un “biglietto cortesia” di €2.00 che potrà essere acquistato presso il Teatro Verdi con esibizione della DEDICACARD 2020.
***
Il 24 luglio alle ore 18.30 sarà inaugurata la Mostra fotografica di Elio Ciol LIBYA INFELIX.
LIBYA INFELIX.
ANTICHE ROVINE SU CUI COSTRUIRE UNA NUOVA STORIA
24 luglio – 4 settembre 2021
Pordenone – Sala Esposizoini Biblioteca Civica
Mostra fotografica di Elio Ciol a cura di Angelo Bertani
Nelle fotografie che Elio Ciol ha realizzato nel 2002 a Leptis Magna, Sabratha, Cirene e in altri siti della Libia le vestigia antiche ci dicono ancora di un tempo in cui culture diverse si sono sovrapposte e rimescolate, nell’auspicabile prospettiva di una prospera convivenza e talvolta in quella dei sogni di gloria. E tuttavia, in realtà, è la storia stessa che per il tramite di quelle rovine e di queste immagini continua ad invitarci a una riflessione, certo sul passato ma soprattutto sul presente.
Ingresso libero
Prenotazioni visite e informazioni:
Biblioteca Civica di Pordenone tel. 0434 392970
Il catalogo della mostra è in vendita al costo di € 10.00 nella sede di Thesis e nel sito www.dedicafestival.it
Il nutrito programma di DEDICA INCONTRA, iniziato con SU DANTE: UNO SGUARDO INSOLITO, prosegue il 1° luglio con l’OMAGGIO A LUIS SEPÚLVEDA, indimenticato protagonista di Dedica 2015:
OMAGGIO A LUIS SEPÚLVEDA
giovedì 1 luglio 2021 – ore 21.00
Pordenone – Auditorium Concordia
Luis Sepúlveda
Il ribelle, il sognatore
Bruno Arpaia presenta il suo ultimo libro, in ricordo dello scrittore
a seguire:
Lucho e noi
musica, poesie, racconti e letture
con Ginevra Di Marco (voce)
Francesco Magnelli (tastiere)
Andrea Salvadori (chitarre)
Massimo Zamboni (voce recitante)
INFORMAZIONI
Biglietto unico (posto numerato) € 10,00
In vendita dal 18 giugno on line su dedicafestival.ticka.it
Eventuali posti liberi verranno venduti la sera stessa dalle ore 20.00 in Auditorium
Recapito telefonico attivo nella serata: 366 9505094
Inizia lunedì 28 giugno, e prosegue fino al 26 luglio, il progetto estivo di Thesis di letture animate per i più piccoli (ma non solo) OGNI BIBLIOTECA E’ UN’AVVENTURA. Il filo conduttore Storie da Trieste ai Balcani si ricollega al mondo dello scrittore Paolo Rumiz, protagonista del festival DEDICA 2021.
Presto presenteremo il percorso ANTEPRIMA di DEDICA, con ben 15 appuntamenti in vari luoghi della Regione per scoprire l’autore di DEDICA 2021.
Dal 16 al 23 ottobre, infine, DEDICA 2021 a Paolo Rumiz.
Stiamo lavorando al programma, nella speranza di poterlo svolgere tutto in presenza.
Anche il sito web (www.dedicafestival.it) sarà rinnovato.
Molti spettacoli, incontri, conferenze, presentazione di libri, letture animate, mostre in arrivo dunque. Non mancate di seguirci sulle News (http://www.dedicafestival.it/dedica/it/news) e sui social.