Calendario

Scarica il calendario completo

La domanda contiene il misterioso potere di riaprire qualsiasi questione, ha in sé un potenziale micidiale di aggredire il potere della risposta certa e, se si vuole, il potere tout court.

Moni Ovadia

10.01.1998 | 16:30 | Auditorium della Regione, Pordenone

Inaugurazione

DEDICA A MONI OVADIA

Alla presentazione del libro partecipano
Sandra Petrignani, giornalista
Roberto Andò, regista
interviene l’attore

14.01.1998 | 20:45 | Auditorium Concordia, Pordenone

Musica

KADOSH KADOSH KADOSH

Prima parte

Concerto di canti della tradizione liturgica e paraliturgica ebraica dell’Est Europa
con Moni Ovadia e la TheaterOrchestra
diretta da Carlo Boccadoro

14.01.1998 | 22:00 | Auditorium Concordia, Pordenone

Musica

NIGUN

Seconda parte

Lieder ebraici della tradizione dell’Est Europa
con Moni Ovadia, voce
e Carlo Boccadoro, pianoforte

16.01.1998 | 20:45 | Auditorium Concordia, Pordenone

Teatro

IL CASO KAFKA

di Roberto Andò e Moni Ovadia
con Moni Ovadia, Lee Colbert, Olek Mincer, Alexandre Vella, Ivo Bucciarelli
e la TheaterOrchestra
regia di Roberto Andò

19.01.1998 | 16:00 | Auditorium della Regione, Pordenone

Dedica Scuola

I MONDI DELLE DIVERSITÀ. LE CULTURE MINORITARIE, L’EBRAISMO, KAFKA

Gli studenti delle scuole superiori incontrano Moni Ovadia

19.01.1998 | 20:45 | Auditorium Concordia, Pordenone

Teatro

PERCHÈ NO?

di e con Moni Ovadia
al bajan Vladimir Denissenkov

22.01.1998 | 17:30 | Auditorium della Regione, Pordenone

Conversazioni

MONI OVADIA: LE RADICI DEL SÉ E DEL DOVE

Testimonianza del prof. Claudio Magris, Università di Trieste

31.01.1998 | 16:30 | Auditorium della Regione, Pordenone

Conversazioni

ARCIPELAGO EUROPA: IDENTITÀ, CULTURE E DIVERSITÀ

Relatore prof. Massimo Cacciari, Università di Venezia

25.02.1998 | 17:30 | Auditorium della Regione, Pordenone

Conversazioni

EBREI: COLORO CHE VENGONO DALL'ALTRA PARTE DEL FIUME. EBRAISMO E ALTERITÀ

Relatore dott. Benedetto Carucci Viterbi, rabbino della Comunità ebraica di Roma