I momenti salienti dell’evento
Pordenone, 11-18 marzo 2017
promosso da: Thesis Associazione Culturale, Pordenone
con il contributo di:
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Comune di Pordenone
PromoTurismoFVG
Fondazione Friuli
con la collaborazione di:
Provincia di Pordenone
con il patrocinio di:
Ambasciata di Svezia in Italia
special partner: Servizi CGN
con il sostegno di:
Crédit Agricole Friuladria
Unipol SAI, Pordenone
con la partecipazione di:
Palace Hotel Moderno, Tipografia Sartor, Iperborea, Libreria Giavedoni, Teatro Giuseppe Verdi, Fossa Mala, Atap
INAUGURAZIONE DEDICA FESTIVAL >>
Cerimonia di apertura del Festival
Conversazione con Björn Larsson
conduce Luca Crovi
legge Gigio Alberti
Teatro Comunale Giuseppe Verdi, Pordenone – 11.03.2017
JAN Y. DIARIO DI BORDO DA UNA SPECIE DI GIALLO CON UNA SPECIE DI MUSICA E ALCUNE POESIE
Lettura teatrale tratta dal romanzo I poeti morti non scrivono gialli di Björn Larsson
con Massimo Somaglino, Giuliana Musso e Igi Meggiorin
esclusiva Thesis/Dedicafestival
Convento di San Francesco, Pordenone – 13.03.2017
OTTO PERSONAGGI IN CERCA (CON AUTORE)
(Parte 1/3); (Parte 2/3); (Parte 3/3)
Lettura teatrale dall’omonima antologia di racconti di Björn Larsson
con Lucilla Giagnoni e Mirko Artuso
esclusiva Thesis/Dedicafestival
Convento di San Francesco, Pordenone – 16.03.2017
SOPHIE ZELMANI IN CONCERTO
(Parte 1/3); (Parte 2/3); (Parte 3/3)
Sophie Zelmani, voce
Lars Halapi, chitarra e tastiere
Thomas Axelsson, basso
Peter Korhonen, Batteria
esclusiva Thesis/Dedicafestival
Convento di San Francesco, Pordenone – 18.03.2017