Calendario

Scarica il calendario completo

Il principio fondamentale del leggere sta nell’assumersi il rischio della conoscenza e il lettore è colui che si avventura al di là dei confini, dei muri delle verità rivelate, in nome della libertà di ricerca, della libertà intellettuale.

Dacia Maraini

05.02.2000 | 17:00 | Convento San Francesco, Pordenone

Inaugurazione

DEDICA A DACIA MARAINI

Intervengono Severino Cesari, Valerio Fiandra
partecipa Dacia Maraini

08.02.2000 | 20:45 | Convento San Francesco, Pordenone

Teatro

I DIGIUNI DI CATARINA DA SIENA

di Dacia Maraini
leggono Annamaria Guarnieri e Emiliano Bronzino

12.02.2000 | 20:45 | Auditorium Concordia, Pordenone

Teatro

STORIA DI ISABELLA MORRA RACCONTATA DA BENEDETTO CROCE

di Dacia Maraini
con Emanuela Villagrossi, Renata Zamengo, Giuseppe Moretti
regia di Hervé Ducroux

16.02.2000 | 21:00 | Sala Pasolini, Aula Magna Centro Studi, Pordenone

Cinema

STORIA DI PIERA

Film di Marco Ferreri
dall’opera omonima di Dacia Maraini
in collaborazione con Cinemazero

18.02.2000 | 17:45 | Convento San Francesco, Pordenone

Teatro

L’OPERA TEATRALE E NARRATIVA DI DACIA MARAINI

Relatori: Gerardo Guccini, Università di Bologna;

Laura Mariani, Università di Cassino;

Maria Antonietta Cruciata, giornalista

21.02.2000 | 17:45 | Convento San Francesco, Pordenone

Conversazioni

INCONTRO CON L’AUTRICE

Interviene Dacia Maraini

22.02.2000 | 20:45 | Convento San Francesco, Pordenone

Teatro

MARIA STUARDA

di Dacia Maraini
leggono Elisabetta Pozzi e Mariangela D’Abbraccio