Calendario

Inaugurazione

DEDICA A ASSIA DJEBAR

Intervengono Assia Djebar, Egi Volterrani, Giovanna Zucconi

Come di consueto, aprirà la rassegna la presentazione della monografia edita per la manifestazione, un’occasione per incontrare e conoscere la protagonista di questa edizione ed iniziare con lei il percorso culturale proposto per il decennale di Dedica.

 

Il volume “Dedica a Assja Djebar” è composto da più parti e si apre con un’intervista realizzata da Egi Volterrani che “indaga” il percorso artistico e umano di Assia Djebar. Una lunga chiacchierata che ha l’obiettivo di entrare nelle sfaccettature dell’impegno letterario della scrittrice e, nel contempo, di tratteggiarne la personalità.
A seguire gli scritti di Maria Nadotti (Tra volo e esplosione – La scrittura/ spazio di Assia Djebar), di Paola Bava (Tutte le lingue che porto in me. Viaggio nel territorio delle lingue di Assia Djebar) e di Antonia Naim (Il cinema di Assia Djebar).
Maria Nadotti introduce uno dei temi portanti delle opere della Djebar: la scrittura che nasce per dar voce al rumoroso silenzio delle donne algerine; la scrittura come ossigeno da liberare, spazio nuovo da aprire; la scrittura “custode” della cultura orale.
Paola Bava concentra il suo intervento sul conflitto delle lingue – araba e francese – nella Djebar; la lingua come componente fondamentale dell’identità, la lacerazione della doppia appartenenza e la ricerca di un linguaggio capace di superare la guerra delle lingue.
Antonia Naim analizza l’attività cinematografica di Assia Djebar per la quale il cinema è uno spazio complesso dove testo, poesia, silenzio, suoni, rumori e canti possono essere rappresentati e dove la macchina da presa diventa l’occhio della donna velata.
Completano il volume la biografia e la bibliografia.


sabato 6 Marzo, 16:30

Convento San Francesco

Pordenone - Via della Motta, 13