L’Autore

Anita Desai è nata il 24 giugno 1937 a Mussoorie in India, da madre tedesca e padre bengalese, ultima di quattro figli. È cresciuta a Nuova Delhi, parlando tedesco in famiglia e hindi con gli amici e i vicini di casa.
L’inglese è la lingua in cui impara a leggere e a scrivere, nella scuola missionaria della Vecchia Delhi, e a cui affida il suo tirocinio di scrittrice quando pubblica i primi racconti e recensioni sulle riviste della scuola e poi del college.
E in letteratura inglese si laurea, all’Università di Delhi, nel 1958.
Nello stesso anno sposa Ashrin Desai. Dal matrimonio sono nati quattro figli: Rahu, Tani, Arjun e Kiran, anche lei scrittrice.

 

Quando, nel 1963, Anita Desai pubblica il suo primo romanzo, CryThe Peacock, erano pochissimi gli scrittori indiani che scrivevano in inglese, e ancor meno le scrittrici. Ma, «nel grande mare delle lingue indiane», è questa la lingua in cui lei sceglie di scrivere. Romanzi, racconti, libri per bambini, recensioni, saggi brevi.

Nel 1978, per il romanzo Fuoco sulla montagna (Fire on the Mountain), Anita Desai riceve due premi prestigiosi: il Sahitya Akademy Award in India, e il Winifred Holtby Award of the Royal Society of Literature in Inghilterra.
Nel 1980 il governo indiano le conferisce il Padma Sri Award.
Da allora ha ottenuto innumerevoli riconoscimenti, tra cui il Guardian Children’s Fiction Award (1983) per Il villaggio sul mare; la Benson Medal dalla Royal Society of Literature (2003); in Italia il Premio Moravia (1999) per Notte e nebbia a Bombay, e il Premio Grinzane Cavour “Una vita per la letteratura” (2005).
Tre suoi romanzi – Chiara luce del giornoIn custodiaNotte e nebbia a Bombay – sono stati finalisti al Booker Prize.

 

Anita Desai è membro onorario della Royal Society of Literature e dell’American Academy of Arts and Letters. In qualità di Helen Cam Fellow ha insegnato al Girton College dell’Università di Cambridge; e in qualità di Greensleeves Professor al Barnard College di New York. Sempre negli Stati Uniti, è stata per cinque anni docente di letteratura indiana allo Smith College e al Mount Holyoke College; per dieci anni ha insegnato nel «Program for Writing and Humanistic Studies» del Massachusetts Institute of Technology, di cui ora è professore emerito.

 

Oggi si dedica esclusivamente alla scrittura e più sporadicamente alla critica letteraria. Collabora abitualmente alla New York Review of Books.

Ha vissuto in India – Calcutta, Bombay, Delhi – e in Inghilterra, e ora vive tra gli Stati Uniti e il Messico, tornando periodicamente in India.