Promosso e organizzato dall’ Associazione Thesis con il sostegno di enti pubblici e privati, Dedica è un festival incentrato su una personalità della cultura nazionale o internazionale; un festival “dedicato” che non vuol essere celebrativo ma che si prefigge, partendo dall’impegno e dall’opera del protagonista, di essere occasione di viaggio attraverso specifici ambiti culturali e geografici. Un festival che è, in sostanza, un itinerario culturale tematico per vedere, sentire, conoscere e riconoscersi nel pensiero, nei luoghi e nelle emozioni dell’altro, per sconfinare in linguaggi diversi e differenti espressioni artistiche.
Occidente e Oriente. Storie di realismo senza illusioni. Sarà questo il filo conduttore della dodicesima edizione di Dedica. Un filo tessuto da Anita Desai per annodare storie del suo e del nostro mondo, dell’Oriente e dell’Occidente e dei loro microcosmi, storie che combinano capacità di comprensione e di pietas, storie contemporaneamente lievi e profonde, mai patetiche, a volte amare, sempre realistiche e senza illusioni.
Sarà un’occasione per un nuovo viaggio tra voci, parole, suoni e immagini, accompagnati dallo sguardo acuto e composito di una scrittrice che riassume in sé l’origine indiana, le radici tedesche della madre, la scrittura in inglese e la vita nel continente americano.
“Dedica a Anita Desai” ha ricevuto tra i diversi riconoscimenti, la Medaglia d’argento del Presidente della Repubblica.