Musica
Davide Dileo (Boosta) racconta quattro libri di Tahar Ben Jelloun
per Thesis/Dedicafestival
Si possono raccontare i libri attraverso la musica?
Boosta, tastierista e co-fondatore dei Subsonica, racconterà quattro opere di Tahar Ben Jelloun condividendo con il pubblico le suggestioni, le immagini e le sensazioni suscitate in lui dall’esperienza intima della lettura e traducendole in colonna sonora. Un racconto che sfocerà in un personale approfondimento del libro e poi in musica.
Ogni libro ha una sua musicalità e Boosta, accompagnandosi al pianoforte, ci porterà in questa nuova dimensione.
Davide Dileo
in arte Boosta, è un musicista, dj, compositore, scrittore, editore e conduttore televisivo. Torinese, è co-fondatore dei Subsonica, la più famosa band alternative rock italiana, con all’attivo sei album – tre dischi di platino, quasi 500.000 copie vendute – nonché una lunga lista di premi (Premio Amnesty Italia, MTV Europe Music Award, Premio Italiano della Musica, Italian Music Awards, Premio Grinzane Cavour e innumerevoli altri). Esordisce come scrittore nel 2003 con Dianablu, poi nel 2011 esce per Einaudi Un buon posto per morire, scritto a quattro mani con Tullio Avoledo. Il libro riceve il Premio Salgari come miglior romanzo d’avventura del 2012. Dello stesso anno è la pubblicazione di Toc Toc – Storie di bambini, magie e capricci (Giunti), il suo primo libro per bambini.
sabato 15 Marzo, 20:45
Convento San Francesco
Pordenone - Via della Motta, 13
Ingresso € 8,00 (posto numerato)