L’Autore

Yasmina Khadra (all’anagrafe Mohammed Moulessehoul) nasce nel 1955 a Kenadsa, nel Sahara algerino.
A nove anni è inviato in un collegio che prepara i giovanissimi allievi alla carriera militare: un mondo chiuso, oppressivo, in cui riesce a resistere rifugiandosi nella lettura e iniziando precocemente a scrivere.
Ufficiale dal 1978, negli anni ’80 pubblica racconti e romanzi che suscitano polemiche nel suo ambiente: da qui la decisione di firmarsi con pseudonimi, l’ultimo dei quali attinto dal nome di sua moglie.
Nel 2000 lascia l’esercito per dedicarsi solo alla letteratura. Nel 2001 si trasferisce in Francia e rivela la sua vera identità, mantenendo tuttavia il nom de plume con cui ha intanto raggiunto grande notorietà.
Ad imporlo inizialmente all’attenzione del pubblico sono i romanzi polizieschi, ma la sua scrittura spazia in vari generi, dalla memoria autobiografica al pamphlet a romanzi ispirati a una scottante attualità: sono in particolare questi ultimi, ambientati nei luoghi più tormentati del pianeta, a dargli fama internazionale.
Le sue opere hanno venduto nel mondo oltre 40 milioni di copie. Da alcune di esse sono stati tratti film, adattamenti teatrali e coreografici, graphic novel.
Tra i prestigiosi riconoscimenti attribuitigli, la Médaille de Vermeil de l’Académie Française, il Grand Prix de Littérature Henri Gal per l’insieme della sua opera, il Time for Peace Literary Award.
Yasmina Khadra è inoltre Chevalier de la Légion d’honneur e Officier de l’Ordre des Arts et des Lettres.

 

Yasmina Khadra su Wikipedia  >>


Opere pubblicate in Italia

 

Morituri – E/O, 1998 (2006)

Doppio bianco – E/O, 1999 (2001)

Cosa sognano i lupi? – Feltrinelli, 2001 (2008)

Le rondini di Kabul – Mondadori, 2003 (2007)

Cugina K – Edizioni Lavoro, 2003 (2006)

La parte del morto – Mondadori, 2005 (2010)

L’attentatrice – Mondadori, 2006 (2009)

Le sirene di Baghdad – Mondadori, 2007 (2009)

Gli agnelli del Signore – Mondadori, 2009

La rosa di Blida – Nottetempo, 2009

Quel che il giorno deve alla notte – Mondadori, 2009 (2010)

L’equazione africana – Marsilio, 2012

Gli angeli muoiono delle nostre ferite – Sellerio, 2014

Cosa aspettano le scimmie a diventare uomini – Sellerio, 2015

L’ultima notte del Rais – Sellerio, 2015

L’attentato (riedizione de L’attentatrice) – Sellerio, 2016

 

Il sito della casa editrice Sellerio  >>