CONFINI
di Carlo Tolazzi
uno spettacolo di Massimo Somaglino
regia Massimo Somaglino
con Alessandro Maione e Filippo Quezel
produzione Teatro dell’Elfo
Una vicenda realmente accaduta nella Prima Guerra Mondiale è trasposta liberamente in uno spettacolo teatrale intenso ed emozionante che intreccia rabbia, paura, disperazione, speranza in un’altalena di umana pietà. Il 1° luglio 1916, dietro il cimitero di Cercivento (Udine), a seguito di un processo della Corte Marziale, quattro alpini furono fucilati e molti alti reclusi per decine d’anni.
Una storia ordinaria di guerra al confine, una storia che ancora oggi attende il riscatto e la riabilitazione di quei soldati ingiustamente incolpati di “rivolta in presenza del nemico”; una storia che purtroppo tende a ripetersi ancora.
Massimo Somaglino
autore, attore e regista teatrale, collabora con teatri nazionali tra i quali il Teatro dell’Elfo, il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e il Teatro Stabile del Veneto. Il suo percorso di ricerca vede anche un lavoro attento sulla storia friulana e la realizzazione degli spettacoli Zitto, Menocchio!, Cercivento, Achtung banditi!, Indemoniate, Suite in forma di rosa. Con Giuliana Musso ha inoltre realizzato diversi spettacoli di teatro civile: Nati in casa, Sexmachine e Tanti saluti.
È direttore artistico del Teatro Stabile Friulano.
domenica 10 Aprile, 20:45
Auditorium Zotti
San Vito al Tagliamento - Via Olivo Manfrin, 18
Ingresso a pagamento:
– biglietto intero € 10.00 acquistabile anche online su vivaticket.it (solo biglietti interi),
– ridotto studenti e possessori Dedica Card 2022 € 8.00 (riduzioni applicabili solo al botteghino).
Botteghino:
• Punto IAT di San Vito al Tagliamento, tel. 0434 843030:
lunedì orario 11:30-12:30;
mercoledì e giovedì orario 15:30-18:30;
venerdì, sabato e domenica orario 9:30-12:30 e 16:30-18:30.
La sera di spettacolo da un’ora prima dell’inizio.
L’accesso all’evento sarà regolato dalle vigenti normative anti-Covid.
Info: Sito ERT FVG
lunedì 11 Aprile, 20:45
Auditorium Aldo Moro
Cordenons - Via Traversagna, 4
Ingresso a pagamento:
– biglietto intero € 10.00 acquistabile anche online su vivaticket.it (solo biglietti interi),
– ridotto studenti, possessori Dedica Card 2022 e abbonati alla stagione teatrale di Cordenons € 8.00 (riduzioni applicabili solo al botteghino).
Botteghino:
• Auditorium Aldo Moro, Cordenons, tel. 0434 932725:
dal lunedì al sabato orario 15-19.
La sera di spettacolo da un’ora prima dell’inizio.
L’accesso all’evento sarà regolato dalle vigenti normative anti-Covid.