Calendario

Teatro

NOTTE E NEBBIA A BOMBAY

Lettura teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Anita Desai
con Omero Antonutti
a cura di Daniele Salvo
musiche originali dal vivo eseguite da Diego Tettamandi, sitar e
Peppe Fiore, tabla
immagini video Giandomenico Musu
produzione Thesis per Dedica

Hugo Baumgartner, ebreo tedesco, ormai da cinquant’anni vive in India, paese in cui era stato mandato dalla madre per sottrarlo alle persecuzioni naziste. Nulla di quel paese gli sembra ancora “fantastico o esotico; ormai quel panorama gli è profondamente familiare più di qualunque altro sulla terra” nonostante abbia assorbito solo quella manciata di parole che gli consentono di sopravvivere e viva nella nostalgia della lingua materna. Agli occhi dei passanti egli è strano e inconsueto: è un firanghi, uno straniero. Questo è il destino di Baumgartner, la storia della sua vita. “In Germania era scuro – il suo colore l’aveva marchiato come l’ebreo, der Jude. In India era chiaro – e ciò lo bollava come firanghi. In entrambi i paesi, l’inaccettabile”. Sarà la lingua di un ragazzo tedesco, incontrato per caso, a incantarlo e a segnarne irrimediabilmente e tragicamente il destino, un destino di persecuzione che ignora il tempo e lo spazio.


 

Omero Antonutti
attore, si è equamente diviso fra cinema teatro e televisione.
Fra le sue interpretazioni più importanti Padre padrone (1977) e Kaos (1984) dei fratelli Taviani, Farinelli – Voce regina di Gérard Corbiau (1991), Un eroe borghese di Michele Placido (1994), I banchieri di Dio: il caso Calvi di Giuseppe Ferrara (2001). E’ pure apprezzato doppiatore: nel 2000 ha vinto il premio Anello d’Oro, come migliore voce maschile per aver doppiato Richard Farnsworth in Una storia vera di David Lynch (1999); tra i molti attori doppiati ricordiamo Christopher Lee, Omar Sharif, Donald Sutherland, Dennis Hopper e Christopher Plummer. E’ stato inoltre voce narrante nel film di Ermanno Olmi Il mestiere delle armi (2001).

 

Daniele Salvo
attore, regista teatrale e radiofonico, ha recitato in numerosi spettacoli diretti, tra gli altri, da Luca Ronconi, Cherif, Micha van Hoecke, Jacques Lassalle, con i quali lavora anche come assistente regista. Attualmente collabora alla regia di Luca Ronconi Atti di guerra: una trilogia di Edward Bond.


mercoledì 22 Marzo, 20:45

Convento San Francesco

Pordenone - Via della Motta, 13