Calendario

Cinema

ROUTE 181

Frammenti di un viaggio in Palestina-Israele
scritto, realizzato e prodotto da Eyal Sivan e Michel Khleifi
film documentario in tre parti in lingua originale con sottotitoli in italiano
Francia/Belgio/Germania 2003

Nel 2002, due cineasti, l’israeliano Eyal Sivan e il palestinese Michel Khleifi, hanno viaggiato insieme lungo la “strada 181” derivata dalla risoluzione n. 181, adottata dall’ONU nel novembre 1947 che prevedeva la partizione della Palestina in due diversi stati, ebraico e arabo.

 

Seguendo le tracce di questa frontiera, che non è mai esistita e che ha creato un conflitto di cui ancora non si vede la fine, i due registi, passando dal sud al nord del loro paese hanno segnato un percorso oltre che fisico, umano proponendo un inedito sguardo comune sugli abitanti di Palestina-Israele, che hanno chiamato appunto Route 181.
Colti nella loro realtà quotidiana, invitati a evocare le frontiere materiali ma soprattutto morali e spirituali che dividono da sempre i due popoli e le due società, gli uomini e donne, israeliani e palestinesi, civili e militari hanno mostrato i loro volti e le loro voci, le loro esperienze e le loro storie tutte intense e umanissime. L’intento, nobilissimo di umanità e tolleranza, è quello di opporre resistenza all’idea che “la sola cosa che possano fare insieme gli israeliani e i palestinesi è la guerra, la guerra fino alla scomparsa dell’altro”.


 

Eyal Sivan
è nato a Haifa nel 1964. Cresciuto a Gerusalemme, nel 1985 si è trasferito in Francia, dove ha realizzato numerosi documentari e cortometraggi. Il suo film sulle comunità palestinesi costrette a lasciare le proprie terre “Aqabat Jaber, vie de passage” (1987) è stato pluripremiato dalla critica. Con Rony Brauman ha pubblicato Éloge de la désobéissance (Éditions Le Pommier – Fayard, 1999).

 

Michel Khleifi
è nato nel 1950 a Nazareth, in Galilea. Ha studiato teatro all’Institut National Supérieur Des Arts Du Spectacle (INSAS) di Bruxelles, dove attualmente vive ed ha la cattedra di cinema. I suoi lavori hanno ottenuto numerosi riconoscimenti. Il film “Noces en Galilée”, ha ottenuto nel 1987 il premio della Critica Internazionale al Festival di Cannes e la Concha d’oro al festival di San Sebastian.


mercoledì 7 Marzo, 20:45

Convento San Francesco

Pordenone - Via della Motta, 13