Calendario

Musica

YAIR DALAL & ALOL ENSEMBLE

Sounds of Peace from Places of Conflict
Yair Dalal, oud, violin, voice
Erez Mounk, percussion, tabla
Haim Ankri, voice
Herzel Sagi, darbuka
Hliel Al A Wewi, flute
Issa Awwad, qanun
Kimberley Michelle Fitzsimmons, dance

Prima nazionale

Yair Dalal, compositore, violinista e suonatordi oud (un liuto a manico corto, considerato dagli arabi il sultano degli strumenti musicali), attualmente è considerato il più fertile musicista etnico israeliano, con riconoscimenti a livello mondiale.

Negli ultimi dieci anni, ha composto nove album, percorrendo un territorio culturale vasto e vario e riflettendo la forte affinità che lui conserva con il deserto e i suoi abitanti, Nelle sue musiche si possono ritrovare infatti, molti riferimenti iracheni, dal momento che la famiglia Dalal giunse in Israele da Baghdad. Sia che lavori da solo oppure con l’Alol Ensemble, Dalal crea musiche medio-orientali mescolando tradizioni irachene e musica arabo-ebrea con una moltitudine di influenze originate da svariati ambienti sociali che vanno dai Balcani all’India. Le evocative composizioni comprendono un unico e “colorato” suono, pienamente indipendente dal tempo e dalle tendenze.
Le raffinate abilità dei musicisti dell’Alol Ensemble riescono ad impregnare la loro musica di differenti origini etniche suonando strumenti medio-orientali e asiatici e strumenti arabi di percussione, invocando stili musicali iraniani, marocchini, persiani e beduini.
Yair Dalal è uno dei pochi artisti che preservano e sostengono l’eredità musicale babilonese, eseguendo diversi repertori che includono la musica arabo-ebrea classica e utilizzando materiali che abbozzano alle tradizioni babilonesi.
Dalal attraversa generi strumentali diversi eseguendo le proprie composizioni radicate nelle sue tradizioni musicali ed ispirandosi al deserto. Vivendo in una società multiculturale come quella di Israele, ha influenzato la sua arte con i tesori musicali di numerose eredità culturali.

Negli anni passati ha collaborato con le migliori orchestre classiche e da camera, e i migliori musicisti di tutto il mondo, provenienti da diverse discipline, inclusi direttori classici e famosi quali il Maestro Zubin Mehta, Doron Solomon con la Israeli Chamber Orchestra, Jordi Savall con Hesperion XXI, L.Shankar, Hamza el Din, Michel Bismuth, Ken Zuckerman, Armand Aamar, Shlomo Mintz, Cihat Askin, Maurice el Medioni, Mustafa Raza, Ensemble Kaboul, Adel Salameh, la Oslo Philharmonic Orchestra, la Jerusalem Kamerata Orchestra e altre. Partecipa e dà lezioni nei seminari per violino Keshet Eilon, la Società Internazionale per l’Educazione Musicale (ISME), la Rete Europea per la Musica Tradizionale e la Danza, il Jerusalem Oud Festival e il Mendocino Middle East Music Camp (USA), ed è il fondatore del Mediterranean Musical Dialogue in Israele.

Una delle sue più importanti collaborazioni avviene durante i festival mondiali WOMAD dove Yair Dalal mette insieme sullo stesso palco grandi artisti da tutto il mondo e dirige l’All Stars Gala Concert.
Yair Dalal è un attivista per la pace in tutti i sensi; dedica tempo ed energie alle sue imprese musicali per aiutare a rimuovere le barriere ideologiche tra persone e musicisti di differenti culture ed in particolare tra ebrei ed arabi.
Ha collaborato con musicisti palestinesi e del Medio Oriente e ha ideato e realizzato molti progetti di pace. E’ stato nominato dalla BBC World Music Rewards 2003 per il suo successo come migliore musicista del Medio Oriente.


sabato 17 Marzo, 20:45

Teatro Comunale Giuseppe Verdi

Pordenone - Viale Franco Martelli, 2