Calendario

Inaugurazione

DEDICA A NADINE GORDIMER

Conversazione con Nadine Gordimer e Marino Sinibaldi
interviene Claudio Magris

 

Vai al video  >>

Il primo appuntamento del festival è una conversazione con Nadine Gordimer per far conoscere al pubblico i temi e l’opera della protagonista di Dedica. A condurre l’incontro Marino Sinibaldi che nella forma di un’intervista informale, toccherà i temi dell’opera di Gordimer: l’utopia necessaria della letteratura, il Sudafrica e l’apartheid, la scrittura come strumento consapevole di indagine della società.

 

Dedica a Nadine Gordimer è anche una pubblicazione edita dal festival e curata da Itala Vivan. Il volume, che ogni anno accompagna la manifestazione e che è un ulteriore strumento di approfondimento e di indagine sull’opera dei protagonisti di Dedica, contiene un saggio, un’intervista alla scrittrice, uno scritto inedito di Gordimer, la biografia e la bibliografia completa.

La pubblicazione Dedica a Nadine Gordimer è acquistabile durante la manifestazione o su questo sito.


 

Marino Sinibaldi
è nato a Roma, dove vive e lavora. Tra i fondatori della rivista Linea d’ombra, ha pubblicato saggi di psicologia e critica letteraria tra i quali Pulp. La letteratura nell’era della simultaneità (1997). Collabora con giornali e riviste. Autore e conduttore di trasmissione radiofoniche e televisive, nel 1999 ha ideato Fahrenheit, programma culturale di Radio 3. È attualmente vicedirettore dei programmi radiofonici Rai.


sabato 5 Aprile, 16:30

Teatro Comunale Giuseppe Verdi

Pordenone - Viale Franco Martelli, 2