Il Festival

Dedica è un percorso che di anno in anno propone l’approfondimento di un autore e della sua poetica, del suo impegno, dei suoi ambiti socio-culturali. È la proposta di un viaggio della mente, diventato un appuntamento atteso e condiviso da molte persone, che ha coinvolto negli anni grandissimi protagonisti della cultura italiana e internazionale.

 

La quindicesima edizione rappresenta un motivo d’orgoglio in più, una tappa in un percorso che speriamo ancora lungo e ricco di contenuti, di incontri e di idee. Protagonista di questa edizione è Paul Auster, uno dei più grandi scrittori contemporanei. “Meccaniche dell’esistenza” è invece il filo conduttore del progetto fondante del festival che nell’arco di due settimane propone un articolato itinerario culturale che spazia tra conversazioni, mostre, conferenze, letture teatrali, musica, cinema, per esplorare il complesso sistema dell’esistenza, le sue dinamiche, il caso e le coincidenze imponderabili della vita.

 

Promosso e organizzato da Thesis Associazione Culturale, il progetto è sostenuto da organismi pubblici, in special modo dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Pordenone, dalla Provincia di Pordenone e da alcuni importanti soggetti privati del territorio: Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, Coop Consumatori Nord Est, Electrolux, Maliparmi.

 

“Dedica a Paul Auster” ha ricevuto la Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica.