Video

(Parte 1/5)(Parte 2/5)(Parte 3/5)(Parte 4/5)(Parte 5/5)

 

Cerimonia di apertura del Festival
Conversazione con Wole Soyinka
a cura di Luciano Minerva
Teatro Comunale Giuseppe Verdi, Pordenone

 

con il contributo di:
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Comune di Pordenone
Provincia di Pordenone
Fondazione CRUP

con il sostegno di:
Electrolux
Friuladria Crédit Agricole
Coop Consumatori Nordest
Unipol SAI, Pordenone
Venchiaredo


 

UNA NOTTE NEL BOSCO DEGLI SPIRITI

(Parte 1/4)(Parte 2/4)(Parte 3/4)(Parte 4/4)

 

Viaggio tra scrittura, oralità e memorie personali dell’Africa
Conferenza-spettacolo di Marco Baliani
per Thesis/Dedicafestival
Convento di San Francesco, Pordenone – 12.03.2012


 

L’ORO E LA CHIOCCIOLA

(Parte 1/4)(Parte 2/4)(Parte 3/4)(Parte 4/4)

 

Storie dalla Nigeria per grandi e bambini
raccontate da Chiara Carminati e Gianluca Magnani
per Thesis/Dedicafestival
Convento di San Francesco, Pordenone – 18.03.2012


 

L’AFRICA CHE VERRÀ

(Parte 1/4)(Parte 2/4)(Parte 3/4)(Parte 4/4)

 

Conversazione con Maria Cristina Ercolessi, Jean-Léonard Touadi, Pietro Veronese
per Thesis/Dedicafestival
Convento di San Francesco, Pordenone – 20.03.2012


 

TURISTI E SOLDATINI

(Parte 1/4)(Parte 2/4)(Parte 3/4)(Parte 4/4)

 

Mise en espace dall’omonimo testo teatrale di Wole Soyinka
con gli allievi della Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe”
regia di Claudio De Maglio
per Thesis/Dedicafestival
Spazio 2, Teatro Comunale Giuseppe Verdi, Pordenone – 22.03.2012


 

2012 Dedica a Wole Soyinka

INCONTRI

Luciano Minerva incontra Wole Soyinka