Calendario

Dedica Università

DEDICA A JAVIER CERCAS

Conversazione con Javier Cercas e Bruno Arpaia

 

Vai al video  >>

Il primo appuntamento del festival è una conversazione con Javier Cercas. A condurre l’incontro Bruno Arpaia, che ci accompagna nell’universo culturale del protagonista di questa edizione di Dedica, toccando i temi del suo modo di vivere la scrittura, il suo rapporto con la memoria e la Storia, a partire da quella del suo paese d’origine, al centro di tanta parte della sua produzione letteraria.

 

Altri importanti approfondimenti sono contenuti nella monografia che da sempre accompagna il festival, curata da Bruno Arpaia. La pubblicazione propone un’intervista all’autore, scritti di Alberto Manguel, Jordi Gracia García e David Sanmiguel e un inedito di Javier Cercas – “Hugh Grant e il futuro del romanzo” – che l’autore ha gentilmente concesso a Dedica.

La pubblicazione Dedica a Javier Cercas a cura di Bruno Arpaia è acquistabile al costo di € 5,00 durante la manifestazione o su questo sito.


 

Bruno Arpaia
Laureato in Scienze Politiche, dopo aver insegnato Storia dell’America all’Università di Napoli ha intrapreso la carriera giornalistica, approdando nel 1990 a “la Repubblica”. Dal 1998 è ritornato a svolgere attività di freelance. È consulente editoriale, esperto e traduttore di letteratura spagnola e latinoamericana. Ha scritto finora sei romanzi: I forestieriIl futuro in punta di piediTempo persoL’angelo della storiaIl passato davanti a noiL’energia del vuoto. È autore anche di un libro-conversazione con Luis Sepúlveda dal titolo Raccontare, resistere.

 

Bruno Arpaia su Wikipedia  >>


sabato 9 Marzo, 16:30

Teatro Comunale Giuseppe Verdi

Pordenone - Viale Franco Martelli, 2

Ingresso libero