07/03/2015
Inaugurazione Dedica Festival(Parte 1/5); (Parte 2/5); (Parte 3/5); (Parte 4/5); (Parte 5/5)
Cerimonia di apertura del Festival
Conversazione con Luis Sepúlveda
di Bruno Arpaia
Teatro Comunale Giuseppe Verdi, Pordenone
promosso da:
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
PromoTurismoFVG
Comune di Pordenone
Provincia di Pordenone
Fondazione CRUP
special partner: Servizi CGN
con il sostegno di:
Illy
Coop Consumatori Nordest
Dolomia
Finanziaria Internazionale
Friuladria Crédit Agricole
Teatro Giuseppe Verdi
Unipol SAI, Pordenone
Venchiaredo
con il patrocinio di:
Embajada de Chile en Italia
in collaborazione con:
Pordenone Turismo, Palace Hotel Moderno, Tipografia Sartor, Guanda, La F Canale 50, Libreria Giavedoni
STORIE CLANDESTINE
(Parte 1/5); (Parte 2/5); (Parte 3/5); (Parte 4/5); (Parte 5/5)
Mise en espace da testi di Luis Sepúlveda
con Luigi Cederna e Bruno Arpaia
accompagnamento musicale Alberto Capelli
esclusiva Thesis/Dedicafestival
Convento di San Francesco, Pordenone – 07.03.2015
POESIE SENZA PATRIA
(Parte 1/7); (Parte 2/7); (Parte 3/7); (Parte 4/7); (Parte 5/7); (Parte 6/7); (Parte 7/7)
Reading poetico di Luis Sepúlveda e Carmen Yáñez
Musiche dal vivo: Ginevra Di Marco Trio
Ginevra Di Marco, voce
Francesco Magnelli, piano e magnellophoni
Andrea Salvadori, chitarra e tzouras
disegno luci: Luigi Mattiazzi
esclusiva Thesis/Dedicafestival
Convento di San Francesco, Pordenone – 10.03.2015
DEDICA SCUOLA, CONCORSO “Parole e Immagini per Luis Sepúlveda”
Premio per l’idea grafica ex-aequo
Marco Nascimben, Liceo “Grigoletti” – Pordenone
Titolo: Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza – booktrailer