Musica
Rachid Taha & Couscous Clan in concerto
Per la sua capacità di attingere a due differenti culture musicali, Rachid Taha può essere detto – per citare un’auto-definizione di Yasmina Khadra – un “figlio della diversità culturale”. Oltre alla convergenza di due orizzonti culturali (un rimando, con le ovvie differenze, al protagonista di Dedica 2016) vale la pena di ricordare che Rachid è autore della colonna sonora del film Morituri, tratto dall’omonimo romanzo di Khadra.
Per il concerto Oran métissage Rachid Taha si propone con il suo nuovo progetto, «Couscous Clan», in cui è accompagnato da quattro musicisti. Per l’occasione, oltre a riprendere i brani classici che l’hanno reso famoso, presenterà al pubblico di Dedica alcuni dei suoi nuovi pezzi, dando così ampia prova del suo stile unico e della sua atipica identità di musicista, che sa fondere in maniera personalissima la musica occidentale con la tradizione nordafricana.
Rachid Taha
Rachid Taha è tra i maggiori esponenti del genere pop-raï e della scena rock multiculturale francese.
Nato ad Orano, arrivato in Francia all’età di dieci anni, si è ben presto appassionato al punk, mai dimenticando però la cultura musicale d’origine. Negli anni Ottanta è stato il cofondatore e il cantante del gruppo rock Carte de Séjour. Ha poi proseguito la sua carriera come solista e compositore. Inoltre, negli anni ha duettato con artisti quali Patti Smith, Robert Plant, Faudel e Khaled.
Artista duttile, Rachid Taha non esita ad attingere ad ogni cultura per creare il proprio stile, trovando un coerente punto di incontro fra elementi nitidamente maghrebini e un sound e uno slancio schiettamente rock.
sabato 12 Marzo, 20:45
Teatro Comunale Giuseppe Verdi
Pordenone - Viale Franco Martelli, 2
Ingresso € 15.00, posto numerato