Conversazioni
Incontro con Manlio Graziano
presenta Cristiano Riva
Collocato nel cuore dell’Asia Centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, L’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi geostrategici delle grandi potenze mondiali. Alle pesanti influenze esterne che in più occasioni hanno preso la forma dell’ingerenza e dell’occupazione militare, si è aggiunta l’estrema frammentazione etnica del Paese, con il risultato della sua trasformazione in un teatro di guerra permanente e una base-laboratorio per l’estremismo terrorista. Quali scenari possono essere ipotizzati per questo paese martoriato?
Manlio Graziano
Insegna Geopolitica e Geopolitica delle Religioni all’American Graduate School di Parigi, a Paris-Sorbonne e al Geneva Institute of Geopolitical Studies. Collabora con il “Corriere della Sera” e con “Limes”. Ha pubblicato diversi saggi tra cui Frontiere (2017), Guerra santa e santa alleanza. Religioni e disordine internazionale nel XXI secolo (2015), Il secolo cattolico. Strategia geopolitica della Chiesa (2010), Italia senza nazione? Geopolitica di un’identità difficile (2007).
Cristiano Riva
Nato a Trieste nel 1961, si è laureato in Lettere Classiche e in Materie Letterarie presso l’Università di Trieste dove ha conseguito il dottorato di ricerca in Geostoria e Geoeconomia delle Regioni di Confine. Studioso di Geopolitica, ha collaborato con le Università di Pola, Trieste e Udine, e tenuto corsi e conferenze per vari enti ed associazioni. È docente di Latino e Greco presso il Liceo “Leopardi-Majorana” di Pordenone.
venerdì 16 Marzo, 20:45
Convento San Francesco
Pordenone - Via della Motta, 13
Ingresso libero