Atiq Rahimi
12.03.2018 | 20:45 | Convento San Francesco, Pordenone
Teatro
Lettura scenica tratta dall’omonimo romanzo di Atiq Rahimi
con Fausto Russo Alesi
regia di Fausto Russo Alesi
scenofonia di Roberto Tarasco
assistente alla messa in scena Davide Gasparro
10.03.2018 | 16:30 | Teatro Comunale Giuseppe Verdi, Pordenone
Inaugurazione
Apertura del Festival con Atiq Rahimi
conduce Fabio Gambaro
11.03.2018 | 11:00 | Biblioteca Civica , Pordenone
Mostre
Inaugurazione mostra fotografica
presentazione di Angelo Bertani
con la partecipazione di Atiq Rahimi
13.03.2018 | 11:00 | Università Ca’ Foscari, Venezia
Dedica Scuola
Conversazione con Atiq Rahimi
conducono Marie-Christine Jamet e Gabrielle Gamberini
13.03.2018 | 20:45 | Convento San Francesco, Pordenone
Conversazioni
Presentazione del nuovo libro di Atiq Rahimi
a cura di Paolo Di Paolo
interviene Atiq Rahimi
Consegna del Premio Crédit Agricole Friuladria “Una vita per la Scrittura” a Atiq Rahimi
14.03.2018 | 11:00 | Sala Consiliare del Municipio, Pordenone
Sigillo della città
CONSEGNA DEL SIGILLO DELLA CITTÀ A ATIQ RAHIMI
Cerimonia ufficiale
PAROLE E IMMAGINI PER ATIQ RAHIMI
Premiazione degli studenti vincitori del Concorso
14.03.2018 | 20:45 | Cinemazero, Pordenone
Cinema
Proiezione del film di Atiq Rahimi
con Golshifteh Farahani e Hamid Djavadan, Massi Mrowat, Hassina Burgan
Francia, Germania, Afghanistan 2012, 102 min.
introduzione di Riccardo Costantini e Atiq Rahimi
15.03.2018 | 20:45 | Convento San Francesco, Pordenone
Teatro
Lettura del testo tratto dal libro La ballade du calame di Atiq Rahimi
con Alice e Atiq Rahimi
coordinamento scenico di Ferruccio Merisi
interventi musicali di Giorgio Pacorig
16.03.2018 | 20:45 | Convento San Francesco, Pordenone
Conversazioni
Incontro con Manlio Graziano
presenta Cristiano Riva
17.03.2018 | 20:45 | Convento San Francesco, Pordenone
Musica
GNU QUARTET in concerto
Raffaele Rebaudengo viola
Francesca Rapetti flauto
Roberto Izzo violino
Stefano Cabrera violoncello
Dal 5 al 21 Marzo | , Pordenone
Dedica bambini
Laboratori di letture animate
a cura dell’Associazione culturale 0432
Dedica Scuola
L’Associazione Thesis per la promozione della lettura: il progetto “LEGGERE CON DEDICA”.
Dedica Scuola
Dedica continua a rivolgere un’attenzione particolare alle nuove generazioni con percorsi specifici riservati agli studenti delle Scuole secondarie della provincia di Pordenone, per offrire loro l’opportunità di conoscere le grandi voci del panorama letterario internazionale.