Il Festival

Un unicum che da venticinque anni caratterizza il vivace panorama delle rassegne letterarie italiane: questo è il festival Dedica. Grazie alla sua originale formula, che concentra in un’intensa settimana spettacoli, conversazioni, cinema, musica, arte, libri, consente una vera immersione nel mondo dell’autore protagonista, attorno al quale ogni edizione costruisce il proprio specifico itinerario.

Dedica offre dunque al pubblico un’occasione per condividere una riflessione sulla figura dell’ospite scelto come dedicatario, cosicché dal fulcro della sua produzione letteraria si possa spaziare sul pensiero, sui contesti culturali, sulle varie forme artistiche che i più diversi mezzi espressivi sanno far emergere.

 

L’edizione 2019 del festival è dedicata a Gioconda Belli, scrittrice, poetessa e giornalista nicaraguense. Narratrice intensa e delicata, dalla scrittura elegante e profonda esprime il suo sentire attraverso temi che vanno dall’emancipazione della donna all’impegno politico, al rapporto tra le suggestioni mistiche dell’America precolombiana e l’attualità di un continente, il suo, che ha visto sfumare nel tempo illusioni e utopie. È anche autrice di diverse raccolte di poesie, caratterizzate da una poetica sensuale e femminile.

 

Ideato e curato da Thesis Associazione Culturale, il progetto Dedica è sostenuto da istituzioni ed enti pubblici – in particolare dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, da PromoTurismo FVG, dal Comune di Pordenone, dalla Fondazione Friuli – e realizzato con il sostegno di importanti soggetti privati: lo special partner Servizi CGN, Crédit Agricole FriulAdria e UnipolSai Assicurazioni – Agenzia di Pordenone.