Calendario

Conversazioni

IL FILO INFINITO

Paolo Rumiz racconta il suo omonimo libro
canti gregoriani eseguiti dal gruppo vocale femminile Bodeča Neža
direttrice: Mateja Jarc
coriste: Aleksija Antonič, Ema Terpin, Erika Kosič, Giulia Černic,
Jana Lavrenčič, Janina Marušič, Karen Ulian, Mojca Marušič,
Nikol Zotti, Stefania Beretta, Teresa Vinzi.

 

Vai al video  >>

Un viaggio nei monasteri benedettini, lì dove si sono costruite le fondamenta dell’Europa con la sola forza della fede e l’incrollabile fiducia nella formula dell’ora et labora.
Paolo Rumiz ha cercato i discepoli di Benedetto da Norcia, il santo protettore del nostro continente, nelle abbazie dall’Atlantico fino alle sponde del Danubio, in un percorso sospeso tra il racconto storico di tradizioni secolari e l’attualità. Da quel viaggio ci ha riportato le storie di quelle tonache, che dicono innanzitutto che l’Europa è uno spazio millenario di migrazioni, di incontri e di dialogo.


 

Bodeča Neža

Gruppo vocale femminile di Gorizia, nasce nel 2004 e sin dagli inizi si mette in evidenza in numerosi concorsi nazionali ed internazionali, diventando così uno dei cori più affermati del Friuli Venezia Giulia. Le coriste, che fanno parte della minoranza slovena e che provengono dalle province di Gorizia e Trieste, attingono ad un repertorio vario, che spazia dal Rinascimento al contemporaneo con un’attenzione particolare verso i compositori sloveni e italiani, valorizzando così la multiculturalità caratterizzante il territorio friulano. Nel 2018, con la collaborazione di Susi Ferfoglia, docente all’Università di Cracovia, l’ambito di studio del gruppo si estende al canto gregoriano, con la realizzazione della serie di concerti meditativi Mysteria vitae Christi per coro e improvvisazioni organistiche.


domenica 17 Ottobre, 17:30

Auditorium Burovich

Sesto al Reghena - via Roma, 1

Ingresso gratuito, previo ritiro biglietto con scelta del posto numerato, disponibile dall’8 ottobre presso il Teatro Verdi di Pordenone e anche on line su dedicafestival.ticka.it.

 

>>> AGGIORNAMENTO 13.10.2021:

posti all’Auditorium Burovich per l’evento IL FILO INFINITO (Sesto al Reghena, ore 17.30) sono esauriti. Si potrà chiedere l’inserimento in lista d’attesa inviando una mail a: info@dedicafestival.it (entro domenica mattina saranno ricollocati eventuali posti disdetti).


 

L’evento sarà preceduto da una visita guidata gratuita all’Abbazia benedettina di Santa Maria in Sylvis di Sesto al Reghena. Prenotazione obbligatoria (scelta su due turni: ore 16.00 e ore 16.30) tramite mail a info@dedicafestival.it, dall’8 ottobre.

 

>>> AGGIORNAMENTO 13.10.2021:

posti destinati alle due visite guidate all’Abbazia di Sesto al Reghena domenica 17 ottobre sono esauriti.

in collaborazione con