È nato a Niort, in Francia, nel 1972. Dopo essersi formato in Storia dell’arte all’École du Louvre, studia arabo e persiano all’Institut National des Langues et Civilisations Orientales di Parigi. I suoi interessi lo portano ad effettuare numerosi viaggi di studio in vari Paesi e lunghi soggiorni in Medio Oriente. Nel 2000 si stabilisce a Barcellona, dove collabora a diverse riviste culturali. All’attività di professore di arabo all’Università Autonoma di Barcellona affianca quella di traduttore.
Fra le sue opere pubblicate in Italia ricordiamo Breviario per aspiranti terroristi (2009), Zona (2011 e 2022), Via dei ladri (2014), Bussola (2016), L’alcol e la nostalgia (2017), La perfezione del tiro (2018), Ultimo discorso alla Società proustiana di Barcellona (2020), Parlami di battaglie, di re e di elefanti (2021) e Il banchetto annuale della Confraternita dei becchini (2021).
Per i suoi lavori ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Goncourt (2015), il Premio von Rezzori (2017), il Premio Konrad-Adenauer-Stiftung (2018). È stato inoltre finalista al Man Booker International Prize e al Premio Strega Europeo.
Foto di Basso Cannarsa
Breviario per aspiranti terroristi
traduzione di Alice Volpi
illustrazioni di Pierre Marquès
Nutrimenti, 2009
Zona
traduzione di Yasmina Melaouah
Rizzoli, 2011 e Edizioni E/O, 2022
Via dei ladri
traduzione di Yasmina Melaouah
Rizzoli, 2014
Bussola
traduzione di Yasmina Melaouah
Edizioni E/O, 2016
L’alcol e la nostalgia
traduzione di Yasmina Melaouah
Edizioni E/O, 2017
La perfezione del tiro
traduzione di Yasmina Melaouah
Edizioni E/O, 2018
Ultimo discorso alla Società proustiana di Barcellona
traduzione di Lorenzo Alunni
e Francesco Targhetta
Edizioni E/O, 2020
Parlami di battaglie, di re e di elefanti
traduzione di Yasmina Melaouah
Edizioni E/O, 2021
Il banchetto annuale della Confraternita dei becchini
traduzione di Yasmina Melaouah
Edizioni E/O, 2021