12/03/2022
After DedicaReportage della 28a edizione
Pordenone, 5-12.03.2022
a cura di Erika Ius per CLAPS
progetto ideato e promosso da:
Thesis Associazione Culturale, Pordenone
con il contributo di:
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Comune di Pordenone
PromoTurismoFVG
Fondazione Friuli
special partner: Servizi CGN
con il sostegno di:
Crédit Agricole-Friuladria
Coop Alleanza 3.0
AssiLab Previdenza e Servizi
BCC Pordenonese e Monsile
in collaborazione con:
Biblioteca Civica di Pordenone
Incroci di Civiltà, Verso Incroci
Associazione 0432
Vicino/Lontano
Festival del Giornalismo
con la partecipazione di:
Palace Hotel Moderno
Edizioni e/o
Libreria Giavedoni/Einaudi
05/03/2022
Inaugurazione del FestivalConversazione con Mathias Énard
conduce Andrea Bajani
Teatro Comunale Giuseppe Verdi, Pordenone – 5.03.2022
Reading di poesia con Mathias Énard
introduzione di Lorenzo Alunni
musica dal vivo di e con Matteo Bianchini, clarinetto ed elettronica
e Gianluca Franchi, chitarra
Convento San Francesco, Pordenone – 6.03.2022
esclusiva Thesis/Dedicafestival
07/03/2022
La perfezione del tiroLettura teatrale dall’omonimo libro di Mathias Énard
di e con Peppino Mazzotta
Convento San Francesco, Pordenone – 7.03.2022
esclusiva Thesis/Dedicafestival
09/03/2022
Parole e immagini per Mathias ÉnardPremiazione degli studenti vincitori del Concorso
PAROLE E IMMAGINI PER MATHIAS ÉNARD
e
Incontro di Mathias Énard con gli studenti del progetto
LA SCENA DELLA PAROLA
Convento San Francesco, Pordenone – 9.03.2022
11/03/2022
L’alcol e la nostalgiaLettura teatrale dall’omonimo libro di Mathias Énard
di e con Rosario Lisma
Convento San Francesco, Pordenone – 11.03.2022
esclusiva Thesis/Dedicafestival