Calendario

Conversazioni

PASSAGGI TRA EST E OVEST

Passaggi tra est e ovest. Un doppio sguardo.
Giornata di studio e confronto sulle letterature post-coloniali.

Il lavoro di Anita Desai e la sua presenza, hanno permesso di realizzare una giornata di studio sulla letteratura post-coloniale e il suo rapporto con le lingue e i linguaggi e con le varianti dell’identità.

 

“Questo ‘respiro della terra’ – come dice Edouard Glissant – costituisce un intreccio che, senza nessun canone, coniuga quel che appare inconiugabile, come la teoria del caos con la ricchezza irresistibile, imprevedibile e appassionante delle relazioni tra le culture e tra le umanità del nostro mondo attuale”.
L’idea di partenza di questa giornata è quella della gharanà – in urdu, bottega d’artista – dove docenti, studiosi, studenti e appassionati possono approfondire, confrontarsi e discutere.

 

Preiscrizione gratuita obbligatoria, da effettuarsi con congruo anticipo.

Iniziativa promossa con il sostegno della Provincia di Pordenone e il patrocinio dell’Università di Udine.


 

Interventi
Silvia Albertazzi, Università di Bologna
Shaul Bassi, Università di Venezia
Lidia Curti, Università di Napoli
Liliana Ellena, Università di Torino
Alessandro Grossato, Università di Perugia
Antonella Riem, Università di Udine
Paola Splendore, Università di Roma
Coordinano i lavori Anna Nadotti e Antonella Riem


venerdì 10 Marzo, 10:30

Palazzo Montereale Mantica

Pordenone - Corso Vittorio Emanuele II, 56