Calendario

Teatro

IL MONTE DEL CATTIVO CONSIGLIO

Lettura teatrale tratta dall’omonimo racconto di Amos Oz
con Giuseppe Cederna
e con Gianluigi Fogacci, Melania Giglio, Alfonso Veneroso
a cura di Daniele Salvo
musiche originali di Marco Podda
elaborazioni immagini video Giandomenico Musu
produzione Thesis/Dedicafestival

 

Vai al video  >>

Da un piccolo evento, apparentemente insignificante, prende il via la storia di Hans Kipnis, raccontata nel ricordo dal figlio Hillel: come, per una sera a teatro, una vita può cambiare, come per un piccolo imprevisto i destini possono mutare… La storia della famiglia di Hans Kipnis è una storia comune, “normale” in Israele, ma l’invito al “Monte del Cattivo Consiglio” sconvolgerà le loro vite.

 

Amos Oz narra questa storia con una maestria incredibile. Nella sua scrittura si tocca con mano le problematiche e le ansie di un intero popolo, ci si può riflettere nei suoi personaggi con umiltà e mitezza, ascoltare il canto del muezzìn e le nenie magiche degli Hassidìm, scoprire una Gerusalemme sconosciuta, guardare in volto israeliani e palestinesi, musulmani o ebrei, laici e religiosi, guardare senza paura, con lucidità ed amore, per constatare quanto tutti gli uomini e tutte le storie siano simili e convergano in un unico punto, un unico destino, ignoto a tutti noi.
Non sono i luoghi a determinare il nostro destino, ma sono le proiezioni delle nostre follie misere e deboli a creare la tragedia.
La nostra tragedia siamo noi.


 

Giuseppe Cederna
attore di teatro e di cinema. Da anni collabora con l’inserto di “la Repubblica” “Viaggi”, “I Meridiani”, “L’Espresso” e “Gente Viaggi”. Al cinema ha lavorato con Bellocchio, Monicelli, Comencini, Scola, Salvatores, Guido Chiesa. Nel 2004 pubblica Il grande viaggio che, trasposto per le scene, è diventato l’ultimo suo lavoro teatrale.

 

Gianluigi Fogacci
a teatro ha lavorato fra gli altri con Ronconi, Gassman, Stein, al cinema con Bellocchio, Grimaldi e Salerno, in televisione ha partecipato a numerose fiction.

 

Melania Giglio
diplomata alla Scuola di Teatro del Teatro Stabile di Torino diretta da Luca Ronconi. Ha lavorato al cinema, in teatro, in televisione, è doppiatrice e cantante. Fra le sue esperienze anche concerti gospel e recital su Kurt Weill e Bertold Brecht.

 

Alfonso Veneroso
diplomato alla Scuola di Teatro del Teatro Stabile di Torino diretta da Luca Ronconi. Ha lavorato con De Capitani, Ronconi, Lievi, Battistini. Ha lavorato anche al cinema e in televisione ed è stato anche regista.

 

Daniele Salvo
attore, regista teatrale e radiofonico, ha recitato in numerosi spettacoli diretti, tra gli altri, da Luca Ronconi, Cherif, Micha van Hoecke, Jacques Lassalle, con i quali lavora anche come assistente regista. Attualmente collabora alla regia di Luca Ronconi Atti di guerra: una trilogia di Edward Bond.

 

Marco Podda
nato a Trieste nel 1963, fondatore e direttore della “Cappella Tergestina”, dirige inoltre il gruppo di musica ebraica “Kodesh-Vechol Group” e la “Schola Cantorum St. Eymard” di Trieste.


lunedì 5 Marzo, 20:45

Convento San Francesco

Pordenone - Via della Motta, 13