Calendario

Mostre

CITTÀ DI VETRO

Inaugurazione della mostra di fumetti di Paul Karasik e David Mazzucchelli
dall’omonimo romanzo di Paul Auster
presentazione di Luca Raffaelli, intervengono Paul Karasik e Paul Auster

Da Città di vetro di Paul Auster è stata realizzata una delle più originali graphic novel, non un tradizionale fumetto ma un nuovo medium narrativo che intreccia intimamente parole e immagini.
Le tavole presentate illustrano la complessità del progetto, una storia illustrata intrigante e innovativa che asseconda le affascinanti teorie di Paul Auster sulle parole, sul caso e sulla vita, con soluzioni grafiche e narrative inusuali e spesso geniali che scelgono di rappresentare stati d’animo più che eventi.

 

Città di vetro è stato incluso fra i 100 fumetti più importanti del Novecento dalla rivista “Comics Journal” e alcuni estratti del fumetto sono stati inseriti nella Norton Anthology of Post-modern Literature.
La mostra è organizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Vastagamma.


 

Paul Karasik
disegnatore e cartoonist statunitense, ha pubblicato i suoi lavori sul “New Yorker” e su “Nickelodeon”. Ha svolto attività didattica alla Rhode Island School of Design e alla School of Visual Arts. Con John Carlin e Brian Walker ha curato l’antologia Master of American Comics; con David Mazzucchelli ha pubblicato Città di vetro e con la sorella Judy, The ride together: a brother and sister memory of autism in the family.

 

David Mazzucchelli
inizia come disegnatore per Marvel e DC Comics negli anni ’80. La fama giunge con la realizzazione di due splendide miniserie su testi di Frank Miller: “Batman: Year One” e “Daredevil: Born Again”. Nel 1991 fonda la rivista “Rubber Blanket” insieme al pittore Richmond Lewis, successivamente pubblica i suoi lavori su riviste come “The New Yorker” e “The New York Times”. In Italia, oltre a Città di vetro (1995), realizzato con Paul Karasik, ha pubblicato Big Man (2000), Discovering America (2001) e Phobia (2003). Vive e lavora New York dove insegna disegno e sceneggiatura alla Rhode Island School of Design ed alla New York’s School of Visual Arts.

 

Luca Raffaelli
giornalista, saggista e sceneggiatore è uno dei maggiori esperti italiani di fumetti. Ha pubblicato i saggi Il fumetto (1997) e Le anime disegnate (2005) oltre a diversi libri per bambini. Ha partecipato alla sceneggiatura del lungometraggio Johan Padan di Dario Fo. È direttore artistico di importanti festival internazionali del fumetto. Collaboratore di  “la Repubblica”, è il curatore della collana “Classici del fumetto”.


domenica 22 Marzo, 11:00

PArCo Spazi Espositivi

Pordenone - Via Gian Battista Bertossi, 9