Inaugurazione
Conversazione con Hans Magnus Enzensberger e Antonio Gnoli
Il primo appuntamento del festival è una conversazione con Hans Magnus Enzensberger. A condurre l’incontro Antonio Gnoli che ci accompagna nello sfaccettato universo culturale del protagonista di questa edizione di Dedica, del suo modo di vivere la scrittura e la poesia, della sua passione per le scienze, dei suoi viaggi e dei suoi incontri, dei suoi libri tra cui Josephine e io, pubblicato da Einaudi in occasione di Dedica.
Altri importanti approfondimenti sono contenuti nella pubblicazione che accompagna da sempre la manifestazione e che propone un’intervista di Enrico Ganni all’autore, una poesia dedicata ad Enzensberger da Michael Kruger e uno scritto inedito che Hans Magnus Enzensberger ha gentilmente concesso a Dedica.
La pubblicazione Dedica a Hans Magnus Enzensberger a cura di Enrico Ganni è acquistabile durante la manifestazione o su questo sito.
Antonio Gnoli
saggista e giornalista, è responsabile delle pagine culturali de “la Repubblica”. Insieme a Franco Volpi ha curato I prossimi titani. Conversazioni con Ernst Jünger (1997), Il dio degli acidi. Conversazione con Albert Hofmann (2003), L’ultimo sciamano. Conversazioni su Heidegger (2006) e la pubblicazione di Blocchi di Ferdinand Bordewijk (2002). Ha curato inoltre la pubblicazione de Il silenzio della tirannide di Alexandre Kojève (2004) e Una mattina in libreria di Jacob Burkhardt (2005) e pubblicato il libro intervista con Bruce Chatwin La nostalgia dello spazio (2000), Sanguineti’s song (con Edoardo Sanguineti, 2006) e La luce dell’ateo (con Gianfranco Ferroni, 2009).
sabato 13 Marzo, 16:30
Teatro Comunale Giuseppe Verdi
Pordenone - Viale Franco Martelli, 2