Calendario

Cinema

H.M. ENZENSBERGER MOVIE

DURRUTI BIOGRAFIA DI UNA LEGGENDA
documentario realizzato da Hans Magnus Enzensberger, 1972, durata 91’

 

Buenaventura Durruti operaio, sindacalista, rivoluzionario anarchico, è stato una delle figure centrali della guerra civile spagnola del 1936.
Mai nessuno scrittore si sarebbe deciso a raccontare la storia della sua vita; rassomigliava troppo ad un romanzo di avventure” così diceva lo scrittore russo Il’ja Erenburg. Hans Magnus Enzensberger raccoglie questa sfida scrivendo un romanzo “di montaggio”, La breve estate dell’anarchia, e realizzando questo suggestivo documentario ricco di testimonianze, di immagini e di filmati d’epoca.


 

REQUIEM PER UNA DONNA ROMANTICA
regia di Dagmar Knöpfel, 1999,
con DagmarKnöpfel, Sylvester Groth, Janina Sachau, durata 99’
interviene Dagmar Knöpfel

 

Il film è tratto dalle lettere originali e da un saggio scritto da Hans Magnus Enzensberger sulla storia d’amore tra il poeta Clemens Brentano e Auguste Bussman, la figlia diciassettenne di un banchiere di Francoforte. La storia, collocata nel diciannovesimo secolo in Germania, racconta lo scandaloso amour fou legato segretamente al secondo matrimonio del poeta.

 

Dagmar Knöpfel
regista tedesca. Dopo aver compiuto studi umanistici si diploma all’Accademia di Televisione e Film. Inizia a lavorare come autrice e regista per documentari, spettacoli televisivi e pubblicità. Nel 1984, gira il film Ein Bett mit Passagieren (Un letto con passeggeri), tratto da un racconto di Italo Calvino. Successivamente dirige il film Brigitta, cinque episodi della popolare serie Tv, “Gute Zeiten – Schlechte Zeiten” e il documentario Tintoretto. Nel 1999 realizza Requiem fur eine romantische Frau (Requiem per una donna romantica) con il quale vince il Premio Hessen Film e il Bavarian Fim e partecipa a numerosi festival cinematografici internazionali. Oltre a diversi lavori teatrali dirige i film L’amico di mia madre, Through this night. Attualmente è impegnata nella realizzazione di Du meine Pappel im roten Kopftuch, tratto dal romanzo La ragazza con la sciarpa rossa di Tschingis Aitmatov.


mercoledì 24 Marzo, 18:30

Ridotto del Teatro Comunale Giuseppe Verdi

Pordenone - Via Roma, 2