Conversazioni
Presentazione del nuovo libro di Cees Nooteboom
con Sebastiano Triulzi
voce recitante Massimo Somaglino
interviene Cees Nooteboom
Sebastiano Triulzi presenta il nuovo Libro di Cees Nooteboom, uscito in occasione di Dedicafestival a cura del filosofo tedesco Rüdiger Safranski. Amico di una vita, Safranski ha raccolto una selezione dei pensieri più belli e degli aforismi più fulminanti tratti da romanzi, racconti, poesie e libri di viaggio di Cees Nooteboom. Avevo mille vite e ne ho preso una sola è un ritratto personale e inedito del romantico umorista e dell’eterno nomade, dell’esperto d’arte e dell’acuto osservatore della storia europea, dello scrittore eccentrico e fantasioso. Un breviario a temi che asseconda le vibrazioni di tutta una vita, per cercare e trovare, conoscere e riscoprire l’opera di Cees Nooteboom attraverso le sue grandi riflessioni: perché viaggiare, cos’è l’Europa, ricordare, amare, scrivere, immaginare, fantasticare…
Sebastiano Triulzi
giornalista, critico letterario e ricercatore in letterature comparate, è docente all’università di Roma. Collabora con “la Repubblica”, “il manifesto”, “l’Indice”, “Nuovi Argomenti” oltre che per il mensile “Vogue”. Ha curato con il prof. Luigi Ernesto Rossi il volume L’epica classica nelle traduzioni di Caro, Dolce, Pindemonte, Monti, Foscolo, Leopardi. Fa attualmente parte del progetto europeo Training Teachers to make READing fun through digITal storytelling.
Massimo Somaglino
è attore, autore e regista teatrale. Ha lavorato con Elio De Capitani e il Teatro dell’Elfo e si occupa da anni di teatro civile e di progetti teatrali legati alla storia e alla cultura del territorio. Tra i suoi testi ricordiamo Acqua il sogno e Nati in casa. Come regista ha firmato Zitto Menocchio!, Cercivento, Sexmachine, Indemoniate e Tanti saluti.
martedì 22 Marzo, 20:45
Convento San Francesco
Pordenone - Via della Motta, 13