Dedica è un percorso che di anno in anno propone l’approfondimento della conoscenza di un autore e della sua opera, del suo impegno, dei suoi ambiti culturali.
Attraverso l’intreccio di diversi linguaggi ed espressioni artistiche, nell’arco di due settimane, conversazioni, teatro, libri, musica, conferenze, mostre, cinema si succedono per alimentare l’incontro, il dialogo e il confronto.
È la proposta di un viaggio della mente, diventato un appuntamento atteso e condiviso da molte persone, che, negli anni, ha coinvolto grandissimi protagonisti della cultura italiana e internazionale.
La 17a edizione di Dedica ruota attorno la figura di Cees Nooteboom, scrittore, saggista e poeta olandese la cui ricerca letteraria è considerata fra le più intense e originali dell’intera letteratura mondiale.
“La ricerca dell’altro e dell’altrove” è la cifra distintiva di Cees Nooteboom, una cifra dove il viaggio non è solo uno spostamento nella concreta realtà dello spazio geografico, in luoghi abitati da altre persone, ma è anche occasione di riscoperta di mondi interiori dimenticati, luogo d’incontro con sè stessi e metafora per nuovi percorsi di ricerca.
Promosso e organizzato da Thesis Associazione Culturale, il progetto è sostenuto da organismi pubblici, in special modo dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Pordenone, dalla Provincia di Pordenone e da alcuni importanti soggetti privati del territorio: Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, Coop Consumatori Nordest, Electrolux, Veneto Banca Holding, Maliparmi.
“Dedica a Cees Nooteboom” ha ricevuto la Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica.